#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 10:34
21.8 C
Napoli
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Giochi istruttivi per bambini, come sceglierli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scegliere di acquistare dei buoni giochi per bambini è uno dei modi migliori per favorire lo sviluppo e la crescita psichica e motoria dei più piccoli. E’ per questo che bisogna sceglierli con cura, anche perché si sa che i bambini imparano più velocemente e sono invogliati ad imparare costantemente cose nuove soprattutto se, al contempo, si divertono. Vi sono pertanto alcuni giochi particolarmente educativi, che avvicinano il bambino a discipline come la matematica, la musica e addirittura la chimica e la fisica. Vediamo quindi come scegliere il gioco più adatto. Innanzitutto, a prescindere dalla tipologia del gioco che verrà acquistato, bisogna assicurarsi che rispetti tutti gli standard di sicurezza necessari, ed è per questo che è sempre consigliabile scegliere un negozio affidabile che fornisce prodotto dei brand migliori del settore. Puoi trovare tantissimi giochi così nel sito Giocattoli Più Venduti.

Giochi istruttivi per bambini: come scegliere i più adatti

Sin dai primi mesi di vita del bambino, uno dei giochi più sicuri e utili all’apprendimento, allo sviluppo psicomotorio e all’apprendimento delle basi della geometria sono i blocchi in legno colorati (per i quali bisogna assicurarsi che siano stati prodotti con vernici atossiche). Ovviamente, man mano che il bambino cresce cambiano le sue necessità, e i giocattoli dovrebbero rispettarle e adattarsi il più possibile ad esse. Quando avrà l’età per muovere i primi passi nell’ambiente scolastico, ad esempio, si dovrebbero scegliere giochi che aiutino a svilupparne l’intelligenza e la memoria, senza mai sottovalutare l’importanza della componente divertente e creativa, che permetteranno al bambino di prendere consapevolezza, di sentirsi più grande e lo avvicineranno al mondo scolastico. Inoltre, sarebbe bene optare per quei giochi che insegnano ai bambini a condividere le proprie cose e i propri spazi, anche se molto spesso questi stessi giochi saranno causa di scontri e litigi.

Giochi istruttivi per bambini a seconda dell’età: 5-6 anni

Come già detto, man mano che si cresce i bisogni e le necessità dei bambini (anche e soprattutto per quanto riguarda i giochi) mutano, anche piuttosto velocemente. Quando i bambini raggiungono i 5-6 anni di vita, iniziano ad immedesimarsi in altri personaggi (giochi di ruolo) appartenenti alla loro fantasia o alla loro vita quotidiana, imitando, ad esempio, i comportamenti che osservano negli adulti. Iniziano a pensare a cosa vorrebbero diventare da grandi, a volte cambiando idea ogni dieci minuti. I mestieri più gettonati sono sempre il dottore, l’astronauta, la maestra, il poliziotto etc. In ogni caso, i genitori dovrebbero spingere i bambini verso questo tipo di gioco perché attraverso di essi si riescono a riconoscere le capacità e le potenzialità del bambino. Oltre ai giochi per lo più ricreativi, di fondamentale importanza per la crescita della personalità sono anche le attività motorie e gli sport, partendo da attività semplici come una corsa nella natura o una passeggiata in bici. Allo stesso modo, sono molto utili anche tutti quei giochi che prevedono la risoluzione di problemi o l’elaborazione e il raccoglimento di dati e informazioni, come nel caso dei puzzle. Un’altra attività che non dovrebbe mai essere dimenticata è quella della lettura. Leggete assieme ai vostri bambini e circondateli di libri, in modo che queste abitudini li accompagnino anche quando saranno più grandi.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2020 - 12:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento