#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Coronavirus a Villa Literno, ricerca ai contatti dei sette immigrati contagiati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comincia ad aumentare la paura a Villa Literno per i contagi registrati all’interno della struttura di accoglienza per richiedenti asilo sita sul territorio liternese, al confine con Castel Volturno.

Nella giornata di ieri tra la piazza reale e quella virtuale non si parlava praticamente d’altro, con tantissime persone in fila alla posta o sedute in piazza che hanno mostrato tutta l’apprensione per i sette nuovi casi di coronavirus.

L’amministrazione comunale, che in questo momento viene guidata da Valerio Di Fraia, ha messo in moto da sabato sera tutti i protocolli di prevenzione con l’ordinanza di quarantena firmata dall’assessore Raffaela Ucciero che dice: «Stiamo facendo ulteriori verifiche per capire eventuali spostamenti e contatti delle persone che risiedono all’interno della struttura. Gli addetti al centro operativo stanno collaborando con le autorità sanitarie per ricostruire tutta la vicenda». È proprio qui che cresce la preoccupazione degli abitanti di Villa Literno, coinvolgendo anche quelli dei territori limitrofi. «Non sappiamo se in questi giorni queste persone abbiano avuto altri contatti e per questo non ci sentiamo al sicuro» è l’opinione comune delle persone nella piazza centrale del paese. Nonostante la struttura sia molto lontana dal centro abitato la preoccupazione resta. Anche perché i richiedenti asilo ospiti della struttura sono asintomatici e secondo quando filtra da alcune fonti locali erano liberi di circolare sul territorio, ma anche di trovarsi un lavoro.

Questo non fa altro che acuire il senso di impotenza di molte persone che hanno sfogato la propria rabbia anche attraverso i social: «Eravamo riusciti ad azzerare i contagiati e contenere il problema, invece ora piombiamo di nuovo nell’incubo» scrive un utente della rete, mentre un altro su un gruppo locale invoca la «chiusura delle frontiere, almeno in questo modo non dovremo fare i conti con i contagi che arrivano al di fuori dell’Italia».
La situazione ieri all’esterno della struttura gestita dalla cooperativa Alba Nuova è stata abbastanza tranquilla. I carabinieri della compagnia di Casal di Principe, della stazione di Villa Literno e i militari hanno sorvegliato continuamente l’ex albergo trasformato in una struttura ricettiva per richiedenti asilo. Nonostante qualche piccola tensione iniziale si sono svolti con relativa tranquillità anche gli ulteriori accertamenti predisposti dall’Asl, su tutti e cinquanta gli ospiti della struttura, ora in quarantena obbligatoria.


Sulla presenza dei centri di accoglienza «che spuntano come funghi sul nostro territorio», interviene Salvatore Riccardi responsabile locale di Fratelli d’Italia che dice: «È necessaria una regolamentazione di queste strutture. Non è possibile che i cittadini non siano minimamente informati di quanti ce ne siano e soprattutto come vengono gestite. In pratica – continua Riccardi – veniamo a saperlo solo quando accade qualcosa».

Il riferimento è alla protesta del dicembre del 2017 quando alcuni migranti ospiti di un centro di accoglienza di Villa Literno bloccarono via Volturno portando in strada mobili e altro materiale ingombrante per chiedere maggiori diritti e attenzione intorno alle loro condizioni di vita.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2020 - 13:35


facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE