#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
19.8 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Coronavirus: 12 casi nel Salernitano, sindaco incontra il prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono dodici i nuovi casi risultati positivi, oggi, al coronavirus in provincia di Salerno. E’ quanto si apprende da fonti sanitarie dell’Asl secondo cui i tamponi che confermano la positivita’ al coronavirus sono quelli analizzati nella sessione di stamattina.

 

Nel pomeriggio, invece, sono tutti negativi. Dei 12, sei sono di Pisciotta: si tratta di contatti dei tre risultati positivi l’altro ieri nel comune cilentano e, a loro volta, collegati al caso dei coniugi di Salerno ricoverati al polo Covid di Scafati qualche giorno fa. Il sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, ha firmato un’ordinanza con cui obbliga tutti, fino al 31 luglio, ad indossare le mascherine anche all’aperto. In provincia, poi, altri due positivi al coronavirus sono stati riscontrati a Cava de’ Tirreni e altri tre a Pontecagnano Faiano, dove ad essere stati contagiati sono i familiari di un uomo risultato positivo martedi’ scorso.

A Salerno, oggi, ancora un altro caso di Covid-19. Si tratta di una persona che avrebbe avuto contatti con la coppia, positiva anch’essa, residente in zona Pastena-Torrione. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha incontrato, nel pomeriggio di oggi, il prefetto Francesco Russo. Entrambi hanno convenuto sulla necessita’ di disporre “un’immediata e ulteriore intensificazione dei controlli gia’ in corso di svolgimento su tutto il territorio”, fanno sapere da Palazzo di Citta’.

Percio’, fin dalla prossime ore, le forze di polizia, insieme con i vigili urbani, saranno impegnate, con un maggiore impiego di uomini ed un’estensione degli orari di controllo, per verificare il rispetto delle prescrizioni e delle limitazioni indispensabili per scongiurare ogni possibile recrudescenza della pandemia. In particolare, saranno controllati gli esercizi commerciali, i bar, i ristoranti e tutti i luoghi dove, in questi giorni, sono state registrate delle criticita’, tra cui anche spiagge e lidi.

Come preannunciato ieri dal primo cittadino, in caso di irregolarita’ da parte di gestori, clienti ed avventori “scatteranno sanzioni pecuniarie e chiusure”. Il prefetto, dal canto suo, ha ribadito la validita’ del metodo basato sulla piena collaborazione tra le istituzioni e le forze di polizia.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 22:49


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento