"Se non si condivide la necessita' di prorogare l'emergenza lo si dica in modo franco al governo ma non si faccia confusione sulla popolazione, perche' oggi sui social c'e' qualche cittadino convinto che prorogare lo stato d'emergenza significhi rinnovare il lockdown dal primo agosto. Non e' affatto così".
Lo dice il premier Giuseppe Conte in Aula alla Camera dove è stato approvato la proroga dello stato di emergenza.Potrebbe interessarti
Casoria: cosa c'è dietro l'azzeramento della giunta?
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
Voglio dire- ha sostenuto Conte- che il governo sta valutando questa proroga per esigenze organizzative, on certo perché si vuole fare un uso strumentale come qualcuno si è spinto a fare perché si vuole assumere un atteggiamento liberticida, si vuole reprimere il dissenso mettendo i cittadini in uno stato di soggezione, sono affermazioni gravi che non hanno alcuna rispondenza nella realtà”.
"La risoluzione approvata ieri al Senato propone come data il 15 ottobre" per la proroga dello stato d'emergenza da Coronavirus: "preannuncio che il governo, si atterra' a questa indicazione temporale".





