ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 12:52
29.2 C
Napoli

Caserta. Presentazione del libro ‘Istanze Poetiche’ di Terra Somnia Editore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presentazione del libro “Istanze Poetiche” di Terra Somnia Editore. Il 23 luglio a aprtire dalle ore 20 nel giardino del ristorante “Il cortile” di Caserta

#discorsiindivenire, la rassegna letteraria itinerante, nata da un’idea di Alessia Guerriero, dopo la battuta di arresto, dovuta alle restrizioni per il Covid-19, in collaborazione con il Patto per la Lettura della Città di Caserta, riprende la programmazione dei suoi eventi nei luoghi non convenzionali.

Il 23 luglio a partire dalle ore 20.00, ad ospitare la rassegna sarà il giardino del ristorante Il Cortile (Via Galileo Galilei, 24) di Caserta, un luogo elegante e spazioso, dove si potranno rispettare le regole dettate dal distanziamento sociale e trascorrere qualche ora in allegria ed in compagnia di liberi versi.

L’occasione è data dalla presentazione di Terra Somnia Editore, una casa editrice indipendente di recente costituzione e che opera tra il Salento, Caserta e Napoli, con una proposta editoriale che già presenta una chiara e ben definita linea identitaria e culturale.

Nell’occasione sarà presentato, in anteprima, il volume “Istanze Poetiche. Fottutissimi pensatori in liberi versi”, che è il primo libro, fuori collana, con il quale la giovane casa editrice si presenta ai lettori e al mercato editoriale. Un libro scritto a quattro mani dalla stessa Alessia Guerriero e da Paolo Miggiano ed illustrato da altrettante quattro mani, quelle dei giovani talenti Arianna e Oreste Montinaro, che con il loro PLAM collective di Ferrara, hanno curato l’accattivante copertina e seguiranno l’intero progetto grafico della casa editrice.

I liberi versi di Alessia Guerriero e di Paolo Miggiano non hanno alcuna pretesa di essere annoverati come poesia, anche se il critico d’arte casertano, Enzo Battarra li ha già definiti “brividi lessicali”. “Istanze Poetiche” sono liberi versi, nati per “tenere in vita” mondi interiori perduti nel tempo, ricordi strappati, vite interrotte troppo presto. Nate come richieste d’ascolto, le “Istanze” di Alessia Guerriero hanno preso forma e senso giorno dopo giorno fino a incontrare il realismo di Paolo Miggiano. Le parole di Alessia Guerriero e Paolo Miggiano hanno cominciato a dialogare poeticamente sulle cose del mondo fino a farsi “tradurre” dalla creatività di Arianna Montinaro e Oreste Montinaro.
Con gli autori, parteciperanno la scrittrice Vincenza Alfano, che ha curato la prefazione al libro, l’Assessore alla Cultura della Città di Caserta, prof.ssa Lucia Monaco ed il critico d’Arte Enzo Battarra.
Al termine, calici alzati a dare il benvenuto a Terra Somnia Editore ed al suo primo libro.

BREVE SCHEDA DEL LIBRO
L’incontro tra due liberi pensatori e due giovani creativi è il risultato di Istanze Poetiche: una raccolta illustrata in liberi versi sui generis. Essa dà vita ad un gioco imperfetto di parole immaginate prima ancora di essere costruite, secondo un’architettura di suono e di senso.
Le Istanze Poetiche, tenute nei taccuini di Alessia Guerriero e nel cassetto di Paolo Miggiano, trovano spazio in un alternarsi di versi, fondendosi come se non ci fosse un confine alle loro singole individualità.
Come operai della parola, Paolo Miggiano descrive poeticamente, Alessia Guerriero astrae poeticamente, dando corpo e forma ai loro liberi versi, mentre l’indispensabile e prezioso tratto di Arianna e Oreste Montinaro ne coglie l’essenza, restituendo alla parola una dimensione creativa e onirica.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Luglio 2020 - 11:26
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie