#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 16:26
23.8 C
Napoli

Campania by Night a Ischia con omaggio ad Albertazzi

facebook
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania by Night arriva ad Ischia per rendere omaggio ad un grande protagonista del cinema e del teatro internazionale, Giorgio Albertazzi.

 

A quattro anni dalla sua scomparsa la Regione Campania, attraverso la Scabec, in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno, l’associazione Terra e il Museo Archeologico di Pithecusae, partecipa alla realizzazione della quarta edizione di “Giorgio Albertazzi. Per Sempre”: tre giorni d’iniziative ed eventi dedicati alla memoria del poliedrico artista che anche sull’isola d’Ischia seppe regalare momenti indimenticabili.

Dal 30 luglio al 1 agosto proprio nel Museo Archeologico di Pithecusae di Villa Arbusto, dove molte volte il Maestro si era esibito con reading, monologhi ed happening sotto le stelle, tre appuntamenti, che in modo diverso, ripercorrono il cammino artistico di Albertazzi attraverso performance e concerti.

Giovedì 30 luglio alle ore 21, in scena il recital “Memorie” con la splendida voce narrante di Lalla Esposito, ai fiati Mimmo Maglionico e alla chitarra Roberto Trenca, introduzione e commento di Titta Fiore e Andrea Carraro. Venerdì 31 sempre alle 21, con Cristina Donadio e le musiche di Pino Tafuto, “Marguerite”, una performance ispirata al documentario “Memorie di Adriano” di cui Albertazzi fu protagonista. Sabato 1 agosto, ore 21, ultima serata con l’evento “Giorgio, grazie ancora” con Anna Teresa Rossini e Mariano Rigillo. Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con possibilità di visitare il Museo.

Per info: 331 88 59 789.

Si chiama “Musica al Tramonto”, invece, il terzo ed ultimo appuntamento in collaborazione con la Fondazione Real Sito di Carditello nell’ambito delle iniziative di Campania by Night.

L’evento, che si terrà venerdì 31 luglio, vede protagonista l’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli, progetto artistico ispirato dal sistema pedagogico-musicale creato in Venezuela dal musicista José Antonio Abreu, che da anni segue il recupero dei ragazzi del quartiere napoletano tra gli 8 e i 15 anni.

In occasione delle aperture serali previste dal programma di Campania by Night i giovani musicisti si esibiranno alle ore 20.30 presso il Real Sito proponendo un ricco repertorio musicale che spazia dalla musica classica ai brani più celebri della tradizione napoletana.

Prima del concerto sarà possibile partecipare ad una visita guidata (contingentata per 15 pax alla volta) alla scoperta della storia della Reggia, costruita alla fine del ‘700 come luogo destinato all’allevamento, alla selezione di cavalli di razza reale e alla produzione agricola e casearia. Progettato dall’architetto romano Francesco Collecini, allievo di Luigi Vanvitelli, il Real Sito è composto da una palazzina centrale sormontata da un loggiato e da un belvedere, affiancata da altri edifici di servizio, e da un ampio galoppatoio ellittico, delimitato da due fontane con obelischi e con un tempietto circolare nel mezzo. Evento ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Visita + concerto: bit.ly/MusicaAlTramontoVisitaeConcerto. Solo concerto: bit.ly/MusicaalTramontoSoloConcerto

Parcheggio custodito a 200mt dal sito www.campaniabynight.it


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 09:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento