ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Bruno Venturini in concerto al Castello di Baia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bruno Venturini domani in concerto in Castello Baia: una iniziativa di Scabec e Regione Campania

 

Torna in scena questa sera il maestro Bruno Venturini, che si esibirà in uno spettacolo nel Castello aragonese di Baia, organizzato dalla Regione Campania e da Scabec, per ‘Campania by night’.

“L’ultima volta ho cantato in pubblico lo scorso 30 gennaio – racconta – poi la pandemia ci ha visti tutti chiusi in casa e domani sarà come tornare alla vita”.

In scena, il maestro Venturini, noto all’estero anche come Ambasciatore della canzone napoletana nel mondo, porta lo spettacolo tratto dal libro scritto dal figlio Salvatore “Bruno Venturini, una voce che ha emozionato il mondo” che raccoglie i 40 anni di carriera del maestro partenopeo, per festeggiare l’importante traguardo. Il libro ripercorre tutte le tappe della vita artistica di Venturini, dalle prime esibizioni, quando era un fanciullo delle elementari, fino ai più grandi successi come cantare ‘Funicoli Funiculà’ anche in giapponese. Da questo libro, suo figlio Salvatore Venturini ha prodotto anche un adattamento teatrale “Bruno racconta e Venturini canta”, di cui è autore, sceneggiatore e regista. Come sempre, prima di andare in scena, Venturini, insignito di recente anche della cittadinanza onoraria di Napoli, ripeterà il suo rito: “Chiedo al Signore a a Sant’Alfonso Maria de Liguori di aiutarmi a trasmettere il messaggio d’amore contenuto nella canzone classica napoletana”.

Venturini accarezza il sogno del riconoscimento di patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco della canzone classica napoletana. “Gli artisti si sono sparpagliati – sottolinea – ma dobbiamo essere compatti. Quello che manca è l’etichetta di patrimonio dell’Umanità perché nei fatti la canzone classica napoletana lo è già”.

La discografia di Venturini registra diversi titoli. Tra i più conosciuti, l’Antologia della canzone napoletana edita dalla Saar Records di Milano, che contiene 420 brani, divisi in 35 cd. Il suo disco più raro è un 78 giri inciso con la Phonotype record dei Fratelli Esposito di Napoli.
La carriera del maestro Venturini, originario di Pagani, classe 1945, e’ iniziata nel 1959 con un’esibizione a Porta Capuana”.

Leggi anche: https://www.brunoventurini.it/prova.html


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Luglio 2020 - 10:55

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche