#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 19:20
21 C
Napoli
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...

Bruno Venturini in concerto al Castello di Baia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bruno Venturini domani in concerto in Castello Baia: una iniziativa di Scabec e Regione Campania

 

Torna in scena questa sera il maestro Bruno Venturini, che si esibirà in uno spettacolo nel Castello aragonese di Baia, organizzato dalla Regione Campania e da Scabec, per ‘Campania by night’.

“L’ultima volta ho cantato in pubblico lo scorso 30 gennaio – racconta – poi la pandemia ci ha visti tutti chiusi in casa e domani sarà come tornare alla vita”.

In scena, il maestro Venturini, noto all’estero anche come Ambasciatore della canzone napoletana nel mondo, porta lo spettacolo tratto dal libro scritto dal figlio Salvatore “Bruno Venturini, una voce che ha emozionato il mondo” che raccoglie i 40 anni di carriera del maestro partenopeo, per festeggiare l’importante traguardo. Il libro ripercorre tutte le tappe della vita artistica di Venturini, dalle prime esibizioni, quando era un fanciullo delle elementari, fino ai più grandi successi come cantare ‘Funicoli Funiculà’ anche in giapponese. Da questo libro, suo figlio Salvatore Venturini ha prodotto anche un adattamento teatrale “Bruno racconta e Venturini canta”, di cui è autore, sceneggiatore e regista. Come sempre, prima di andare in scena, Venturini, insignito di recente anche della cittadinanza onoraria di Napoli, ripeterà il suo rito: “Chiedo al Signore a a Sant’Alfonso Maria de Liguori di aiutarmi a trasmettere il messaggio d’amore contenuto nella canzone classica napoletana”.

Venturini accarezza il sogno del riconoscimento di patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco della canzone classica napoletana. “Gli artisti si sono sparpagliati – sottolinea – ma dobbiamo essere compatti. Quello che manca è l’etichetta di patrimonio dell’Umanità perché nei fatti la canzone classica napoletana lo è già”.

La discografia di Venturini registra diversi titoli. Tra i più conosciuti, l’Antologia della canzone napoletana edita dalla Saar Records di Milano, che contiene 420 brani, divisi in 35 cd. Il suo disco più raro è un 78 giri inciso con la Phonotype record dei Fratelli Esposito di Napoli.
La carriera del maestro Venturini, originario di Pagani, classe 1945, e’ iniziata nel 1959 con un’esibizione a Porta Capuana”.

Leggi anche: http://www.brunoventurini.it/prova.html


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 10:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento