#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Visite serali al Belvedere Reale di San Leucio con degustazioni di prodotti locali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Weekend di Luglio: Visite serali al Belvedere Reale di San Leucio con degustazioni di prodotti locali.

 

Un’occasione da non perdere per ammirare al tramonto gli splendidi luoghi del Reale di San Leucio vicino Caserta con il museo della seta e una piccola degustazione di prodotti tipici locali, offerti da aziende del territorio.

Si chiama “Tramonti Al Belvedere” l’iniziativa del Comune di Caserta che prevede nel mese di luglio 2020 delle belle visite serali al Museo della Seta che si trova nel Belvedere Reale di San Leucio vicino Caserta. L’evento si terrà per tutto il mese di Luglio, ogni venerdì e sabato, e prevede delle interessanti visite guidate serali alla scoperta dell’importante monumento vanvitelliano.

Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, infatti, fa parte dal 1997 del Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, assieme alla Reggia di Caserta e all’Acquedotto Carolino.

Un sito storico dove viene ospitato il Museo della seta del Real Belvedere, un luogo straordinario che sarà visitato con l’iniziativa “Tramonti al Belvedere” e che ci farà scoprire la bellissima storia della Colonia Leuciana, voluta dal 1773, da Ferdinando IV di Borbone Re di Napoli come importante centro per la lavorazione della seta a ciclo completo.

Leggi anche: www.sanleucio.it

Come partecipare a Tramonti al Belvedere

Ogni venerdì e sabato di luglio 2020 ci saranno visite in due turni alle 20,00 ed alle 21,00 della durata di circa 50 minuti, con una degustazione a fine percorso di prodotti tipici locali, offerti da aziende del territorio.

Le visite saranno effettuate assieme ad una guida e il costo del biglietto di ingresso è di 7 euro a persona, con accesso gratuito per minori di 6 anni e diversamente abili. Ad ogni turno potrà partecipare un numero massimo di 20 visitatori, previa prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail belvedere@comune.caserta.it entro 48 ore dalla data prescelta. Nella mail dovrà esser comunicato il nominativo, il numero di persone che parteciperanno alla visita, un recapito telefonico.

Tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle normative nazionali e regionali in materia di sicurezza ed i visitatori dovranno indossare la mascherina protettiva nel corso dell’intera visita.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2020 - 20:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento