#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Visite serali al Belvedere Reale di San Leucio con degustazioni di prodotti locali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Weekend di Luglio: Visite serali al Belvedere Reale di San Leucio con degustazioni di prodotti locali.

 

Un’occasione da non perdere per ammirare al tramonto gli splendidi luoghi del Reale di San Leucio vicino Caserta con il museo della seta e una piccola degustazione di prodotti tipici locali, offerti da aziende del territorio.

Si chiama “Tramonti Al Belvedere” l’iniziativa del Comune di Caserta che prevede nel mese di luglio 2020 delle belle visite serali al Museo della Seta che si trova nel Belvedere Reale di San Leucio vicino Caserta. L’evento si terrà per tutto il mese di Luglio, ogni venerdì e sabato, e prevede delle interessanti visite guidate serali alla scoperta dell’importante monumento vanvitelliano.

Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, infatti, fa parte dal 1997 del Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, assieme alla Reggia di Caserta e all’Acquedotto Carolino.

Un sito storico dove viene ospitato il Museo della seta del Real Belvedere, un luogo straordinario che sarà visitato con l’iniziativa “Tramonti al Belvedere” e che ci farà scoprire la bellissima storia della Colonia Leuciana, voluta dal 1773, da Ferdinando IV di Borbone Re di Napoli come importante centro per la lavorazione della seta a ciclo completo.

Leggi anche: www.sanleucio.it

Come partecipare a Tramonti al Belvedere

Ogni venerdì e sabato di luglio 2020 ci saranno visite in due turni alle 20,00 ed alle 21,00 della durata di circa 50 minuti, con una degustazione a fine percorso di prodotti tipici locali, offerti da aziende del territorio.

Le visite saranno effettuate assieme ad una guida e il costo del biglietto di ingresso è di 7 euro a persona, con accesso gratuito per minori di 6 anni e diversamente abili. Ad ogni turno potrà partecipare un numero massimo di 20 visitatori, previa prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail belvedere@comune.caserta.it entro 48 ore dalla data prescelta. Nella mail dovrà esser comunicato il nominativo, il numero di persone che parteciperanno alla visita, un recapito telefonico.

Tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle normative nazionali e regionali in materia di sicurezza ed i visitatori dovranno indossare la mascherina protettiva nel corso dell’intera visita.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Luglio 2020 - 20:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie