Campania

Assistenza Covid, Peperoni (Sumai): ‘Una rete piena di falle che rischia di lasciare i pazienti senza adeguata assistenza a causa dei ritardi di alcuni funzionari regionali’ 

Condivid

«Più che di “Sinfonia” dovremmo parlare di “accordo stonato”, un piano che ha lasciato fuori le centinaia di specialisti ambulatoriali rendendo inefficace il monitoraggio e l’assistenza dei pazienti Covid e sospetti Covid».

Gabriele Peperoni, vicepresidente del SUMAI ASSOPROF (Sindacato unico di medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria) denuncia la mancata attuazione del Protocollo operativo di assistenza domiciliare per pazienti Covid o sospetti tali. Un sistema che si sarebbe dovuto integrare con il programma Sinfonia, che prevede la gestione condivisa dei dati tra i vari soggetti del sistema sanitario regionale e una cabina di regia unica. «Secondo quanto programmati – insiste Peperoni – gli specialisti ambulatoriali avrebbero dovuto avere accesso alla piattaforma di sorveglianza e-Covid Sinfonia, cosa mai avvenuta. Gli elenchi degli operatori sanitari sono forniti dalle Aziende Sanitarie che, come già fatto con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta provvedano ad inseriti nel sistema. Nulla però sembra muoversi e intanto a farne le spese sono i pazienti».

Secondo il Protocollo operativo di assistenza domiciliare per pazienti Covid o sospetti tali, gli specialisti ambulatoriali distrettuali, opportunamente individuati dai direttori dei distretti sanitari, dovrebbero poter effettuate le consulenze richieste dai medici di medicina generale o dalle USCA. Un compito da svolgere anche valutando, ove necessaria, la possibilità di visite domiciliari con le opportune precauzioni in termini di DPI e soprattutto registrando l’esito delle prestazioni sulla piattaforma di sorveglianza. «Le Asl – conclude Peperoni – dovrebbero garantire le attività assistenziali individuate nello schema previsto dalla Regione, con l’impiego di tutte le professionalità coinvolte e l’impiego delle tecnologie necessarie. Se questo non avverrà in tempi rapidi centinaia di pazienti affetti o guariti dal Covid saranno gestiti in modo approssimativo e frammentario, con tutte le conseguenze del caso. È inaccettabile che gli accordi integrativi, per quel che riguarda gli specialisti, i veterinari e i professionisti ambulatoriali continuano ad essere rimandati  per l’inerzia di alcuni funzionari regionali».


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 13:38

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Sumai

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21