#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Alto Impatto a Torre Annunziata: sequestrate armi, droga e sigarette di contrabbando

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alto Impatto a Torre Annunziata: sequestrate armi, droga e sigarette di contrabbando.

 

I carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata, del Nucleo Cinofili di Sarno e del 10° Reggimento “Campania”, collaborati da personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, dell’ASL NA3 SUD – Servizio Veterinario (Unità operativa di Pompei), dell’ENEL e della GORI Acqua s.p.a., – nell’ambito di una mirata intensificazione del controllo del territorio di sposto dal Comando provinciale Carabinieri in relazione alla recente recrudescenza di fenomeni criminali – hanno dato corso ad un servizio “Alto Impatto” nell’area del centro storico compresa tra i quartieri “Murattiano” e “Quadrilatero delle Carceri”, procedendo ad una serie di perquisizioni “per blocchi di edificio”.

All’interno di alcuni fabbricati abbandonati, ricompresi nel perimetro del “Quadrilatero delle carceri”, isolato per pericoli di crolli a fine 2019, è stata rinvenuta, in perfette condizioni, una pistola automatica calibro 9 di fabbricazione turca, completa di 2 caricatori, un silenziatore e 28 proiettili. Ben occultata in vari punti delle costruzioni disabitate, è stata rinvenuta sostanza stupefacente di diverso tipo, già confezionata in dosi pronte per la vendita al dettaglio. Anche grazie all’impiego delle unità cinofile, i militari hanno rinvenuto e sequestrato complessivamente 38 grammi di marijuana, 5 grammi di eroina e 2 dosi di cocaina.
Una 32enne è stata inoltre denunciata per il possesso di 54 pacchetti di sigarette di contrabbando, detenute all’interno della propria abitazione di Corso Vittorio Emanuele III. Nello stesso stabile, sono stati trovati due cani di razza “pitbull” e “rottweilier”, in condizioni tali da far scattare la denuncia per maltrattamenti di animali. Sono state inoltre rimosse opere abusivamente realizzate nei pianerottoli, protetti da cancellate di metallo.
11 appartamenti privati e 15 esercizi commerciali sono stati sottoposti a verifica da parte di una squadra di tecnici dell’ENEL, mentre personale della GORI ha distaccato un allaccio abusivo alla rete idrica.

Nel corso delle operazioni, sono stati controllati mezzi e persone in transito nel centro storico. 1 motociclo e 2 autoveicoli, non in regola con i documenti di circolazione, sono stati sequestrati e rimossi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Luglio 2020 - 10:04

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie