#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

‘Vuoi che torniamo domani mattina e ti mettiamo i sigilli?’, così De Gregorio minacciava i locali di Roma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ fissato per venerdì l’interrogatorio di garanzia per l’ex senatore Sergio De Gregorio, arrestato oggi su richiesta della Dda di Roma. Il gip lo ascolterà nel carcere di Regina Coeli dove si trova detenuto da questa mattina. Nei confronti dell’indagato le accuse sono di estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio.

Drenavano soldi da commercianti e titolari di bar di Roma con minacce e violenze. Poi, il denaro veniva “reinvestito” in società create ad hoc. Un sistema illecito in cui a tirare le fila era l’ex senatore del Pdl, Sergio De Gregorio, raggiunto da una ordinanza di custodia cautelare in carcere assieme ad altre otto persone. Estorsione, riciclaggio ed auto riciclaggio i reati contestati dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia. Gli uomini della Squadra mobile hanno eseguito anche un decreto di sequestro preventivo delle quote sociali, dei conti correnti e del complesso aziendale che fanno parte del patrimonio aziendale di alcune società e un sequestro di circa 480 mila euro. Nell’ordinanza il gip Antonella Minunni non usa giri di parole nel descrivere il modus operandi di De Gregorio, un passato da giornalista ‘d’assalto’ (fu lui a intervistare Tommaso Buscetta in crociera, nel 1995) e una successiva carriera in Parlamento, fino al coinvolgimento nell’inchiesta sulla compravendita di senatori per far cadere il secondo governo Prodi. Per il magistrato De Gregorio ha “una caratura criminale e scaltrezza davvero eccezionale”. Per gli inquirenti De Gregorio e’ “punto di riferimento indiscusso” del gruppo criminale. Una sorta “di stratega, sempre pronto a ‘sistemare’ le cose. E’ lui che risolve le questioni sorte all’interno della banda e che suggerisce ogni volta le strategie difensive”.

E’ “recidivo – aggiunge il gip – avendo riportato, tra l’altro, condanne per corruzione in atto contrario ai doveri d’ufficio”. Il meccanismo creato dal gruppo andava avanti da anni, almeno dal 2016 quando ad essere preso di mira e’ stato il titolare di un bar. Le minacce erano esplicite: “vuoi tenere aperto questo bar o no? Vuoi che torniamo domani mattina e ti mettiamo i sigilli?”, le parole rivolte da uno degli arrestati alla presenza dello stesso De Gregorio per “rafforzare i propositi” e il suo “ruolo di mandante”. Obiettivo era ottenere 80 mila euro da convogliare nelle attività commerciali di cui l’ex parlamentare, assieme ad altro indagato, era titolare occulto. In un altro episodio l’estorsione avveniva tramite la cessione della licenza bar alla vittima con la contestuale sottoscrizione di una clausola risolutiva che consentiva di recuperare la licenza in caso di inadempimento dell’acquirente. Non appena il gestore non è in grado di versare alcune rate, partono le minacce per riottenere la licenza. “Sono venuti da me – racconta il titolare sentito dagli inquirenti – e mi hanno minacciato e in una circostanza addirittura aspettato sotto casa. In diverse occasioni mi avevano consigliato di lasciare il locale e andare via”. Dalle carte dell’indagine emerge che lo stesso De Gregorio era consapevole dei rischi cui il gruppo poteva andare incontro. Nel gennaio del 2017, quando la Procura di Milano ha avviato un procedimento sulla sua attività, l’ex Pdl, parlando con due collaboratori finiti oggi in carcere, ammette di essere preoccupato. “Io già adesso sono convinto che qualche piccolo problema lo prenderemo per carità – afferma – ce lo andiamo a spicciare…non voglio fare il pessimista per carità”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Giugno 2020 - 07:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie