La DIA di Bari e le Autorità Albanesi, con l’ausilio della Criminalpol, dell’Ufficio di Collegamento Interforze di Tirana e della Polizia Albanese, nonché con la collaborazione – in Italia – di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e della DIA di Foggia, Lecce, Bologna, Roma, Napoli e Catanzaro, stanno eseguendo congiuntamente, tra Italia e Albania, su disposizione della DDA di Bari e della Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana – con il Coordinamento di Eurojust (L’Aja), diretto dal membro nazionale italiano – 37 arresti di persone ritenute responsabili di traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. Sono in esecuzione anche decreti di sequestro per complessivi 4 milioni di euro.
Nel corso delle indagini, sono state sequestrare circa tre tonnellate e mezzo di droga tra marijuana, cocaina ed hashish, per un valore di oltre 40 milioni di euro e corrispondenti a circa 7 milioni di dosi. Maggiori elementi sull’operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 12 odierne, a cui parteciperanno il procuratore nazionale antimafia e a ntiterrorismo, Federico Cafiero De Raho; il procuratore speciale anticorruzione e criminalità organizzata di Tirana, Arben Kraja; il vice presidente e membro per l’Italia di Eurojust, Filippo Spiezia; il procuratore della Repubblica di Bari, Giuseppe Volpe, con il procuratore aggiunto Francesco Giannella, titolare della DDA di Bari, e il direttore della DIA, il generale Giuseppe Governale.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto