Campania

Tomassetti, Sanità Campania: Lettera aperta ai Presidenti Nazionali FIMMG, SMI, SNAMI, CISL

Condivid

In Campania il ritardo delle pubblicazioni e assegnazioni degli ambiti carenti di medicina generale, con chiara violazione dell’ACN, concertato tra Stato e sindacati a Roma, associato alla lentezza nell’individuare nuove carenze (humus ideale per gli incarichi provvisori di colleghi che non hanno maturato tale diritto per titoli-punteggi-graduatoria-trasferimento), svilisce e annienta qualunque progettualità futura che porti stabilità e miglioria alla medicina generale per il territorio.

La responsabilità di ciò è della Regione Campania e anche dei nostri sindacati di Categoria che nel comitato regionale ex art. 24 potrebbero e dovrebbero opporsi con tutti i mezzi a difesa non solo dei medici che essi rappresentano ma soprattutto della medicina generale e dell’ACN. Detto ciò, se nessun segretario regionale di sigla sindacale si oppone a questo modus (non) operandi della Regione Campania in merito all’inadempienza amministrativa nel pubblicare e assegnare le carenze, non si comprende l’utilità della stessa rappresentanza sindacale.

Cari Presidenti Nazionali FIMMG, SMI, SNAMI, CISL, in Campania c’è urgente bisogno di una medicina territoriale più efficiente, pronta ad affrontare le sfide che gli ultimi mesi hanno portato alla luce; non si può attendere oltre, non si può continuare a non fare e/o a lasciar far male: chi non agisce davanti alla cattiva gestione della sanità pubblica si fa complice di questa inefficienza.
Per molti, gli anni non trascorreranno fluidi in attesa della pensione perché il disagio di una
categoria sta diventando disagio sociale e questo malessere emergerà presto in ogni sede
istituzionale. E’ arrivato il momento di farvi sentire: noi iscritti vogliamo essere rappresentati, siamo stanchi di attendere i futuri pensionamenti! Ora è tempo di portare la Campania al passo di tutte le altre regioni d’Italia, c’è un esercito di giovani medici preparati-formati e pieni di entusiasmo che hanno deciso di restare in Campania e lottare per renderla ciò che essa merita di essere.
È finito il tempo di progetti sulla carta, noi siamo medici che vogliono i progetti sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2020 - 14:19

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: CislSmi

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18