Sgarbi insulta le deputate: portato fuori 'di peso' dal Parlamento. Caos alla Camera nel corso del voto finale sul decreto giustizia. A scatenare le polemiche e' il deputato Vittorio Sgarbi.
Il critico d'arte, prendendo la parola nel corso delle dichiarazioni di voto, si lancia in una dura invettiva contro i magistrati chiedendo che sia "istituita una commissione d'Inchiesta" di fronte "alla nuova Tangentopoli: una Palamaropoli".Potrebbe interessarti
Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggi
Contraffazione, la Finanza lancia l'allarme: sequestrati 527 milioni di prodotti in 9 mesi
Pedopornografia on line: due arresti a Salerno e Torino
Weekend nero sulle strade italiane: 40 morti in tre giorni, +21,2%. Allarme Asaps
Tra i cori "vergogna, vergogna" e prima dell'intervento degli assistenti parlamentari che sono costretti a portarlo via di peso dall'emiciclo (si rifiutava di uscire), Sgarbi si lancia in una serie di insulti rivolti alle due colleghe di partito: "Vaffanculo, stronza, troia", quelli uditi e riferiti dai deputati presenti. Una scena criticata da tutte le forze politiche anche se con alcuni distinguo e dai vertici di Montecitorio. Il presidente della Camera Roberto Fico fa sapere di "aver chiesto ai questori di aprire un'istruttoria" e bolla come "sessista il comportamento di Sgarbi". A fargli eco e' il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede che esprime solidarieta' a Carfagna e Bartolozzi a nome "del governo".
Una condanna bipartisan agli insulti anche dai partiti, anche se la capogruppo di Fi Maria Stella Gelmini invita ad non essere "ipocriti" di fronte al fatto che "c'e' un uso politico della giustizia che una parte minoritaria della magistratura pratica da vent'anni". Non e' da meno il capogruppo della Lega Riccardo Molinari che pur condannando i toni di Sgarbi ritiene "giusta la richiesta di una commissione parlamentare di inchiesta" sulle intercettazioni del Csm. Per nulla pentito di quanto accaduto, il diretto interessato accusa di "censura" la Camera: "Mi hanno impedito di votare, e' fascismo"e poi smentisce di aver insultato le deputate: "Di "indecente e indegno - accusa Sgarbi - c'e' solo il comportamento di Fico che mi attribuisce cose mai dette ignorando che le persone e i deputati non si dividono per sessi, e io non ho detto nulla di diverso da quello che avrei detto a un deputato maschio. Si tratta di una ignobile strumentalizzazione".





