#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 19:08
19.8 C
Napoli

Sciopero nettezza urbana a Pimonte, il sindaco Palummo fa chiarezza: “Aperti al confronto, ma basta ricostruzioni fasulle”

facebook
instagram
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Gli scioperi sono sempre legittimi. Partendo da questo presupposto vogliamo chiarire quanto accaduto nelle ultime settimane per le vicende riguardanti la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti per conto del Comune di Pimonte e le fantasiose ricostruzioni giornalistiche proposte da alcuni quotidiani.

Gli operatori ecologici hanno scioperato perché chiedono un ampliamento dell’orario di lavoro, richiesta già pervenuta e discussa con l’Amministrazione. Il Vicesindaco, con delega ai Rifiuti, Gennaro Somma, con il supporto dei tecnici del Municipio,  della Polizia Municipale e di un responsabile della ditta incaricata, nelle scorse settimane ha effettuato un sopralluogo per analizzare la situazione. Abbiamo verificato che per completare tutti i servizi di raccolta sul territorio cittadino il tempo medio impiegato risulta essere dalle tre alle quattro ore. Per questo motivo non riteniamo utile aumentare l’orario lavorativo, che oggi è di 3 ore e 30 al giorno per ogni dipendente già assunto. Tale implemento ricadrebbe sulle tasche dei cittadini, con un relativo aumento della Tari che già quest’anno, causa Covid, ha subito un aumento. Non vogliamo in alcun modo, in un periodo come questo, gravare sulla nostra gente. In ogni caso, visto il piano industriale vigente, gli orari non potranno essere modificati fino alla sua scadenza. Per scelta politica il Comune ha preferito assumere un numero maggiore di operatori ecologici, con un orario ridotto, così da poter offrire più posti di lavoro”. Queste le parole del sindaco di Pimonte, Michele Palummo, in merito alla situazione dell’igiene urbana.

 

“Tutta questa storia – prosegue Palummo – non c’entra nulla con le chiacchiere infondate su di un presunto pre-dissesto. Le casse del comune sono in salute. La ditta incaricata del servizio di igiene urbana, la Balestrieri Appalti srl, non sta pagando gli stipendi ai dipendenti. Ci sono sì dei ritardi nei versamenti da parte del Comune all’azienda ma si tratta di ritardi niente affatto diversi da quelli dei mesi precedenti, canonici per la pubblica amministrazione, specie di un comune piccolo come il nostro. L’Amministrazione è aperta al confronto con sindacati e lavoratori, ma basta diffondere notizie fasulle che vengono riprese da giornalisti che, probabilmente, nemmeno esistono. Da tempo leggiamo articoli pieni di ricostruzioni false e bugie a firma di un soggetto che non risulta nemmeno essere iscritto all’albo dei giornalisti della Regione Campania e che ci dicono sia solo uno pseudonimo. Se così non fosse ci aspettiamo almeno una telefonata, visto che spesso sono state riprese dichiarazioni MAI RILASCIATE.

Noi ci abbiamo sempre messo la faccia, qualcun altro preferisce nascondersi con mezzucci di terz’ordine. Il Comune è sempre aperto a tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2020 - 20:49


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento