Politica

Scafati, Grimaldi: ‘Danni economici dai contratti derivati. Quanti e quali sono?’

Condivid

Per anni molti Enti locali hanno usato con disinvoltura lo strumento dei contratti derivati, uno meccanismo finanziario altamente rischioso che fornisce immediata liquidità ma scarica costi e rischi su coloro che verranno dopo.
In base ad una stima del sito valori.it sulle operazioni in derivati condotte con le amministrazioni pubbliche le banche ci guadagnano 9 volte su 10.

“Anche il Comune di Scafati, scrive il consigliere Michele Grimaldi, negli anni scorsi non si è sottratto a questo tipo di operazioni: secondo il Piano di riequilibrio approvato dalla Corte dei Conti, il nostro Comune risultava titolare di due contratti di ‘swap’. Il secondo di questi, dell’ammontare di circa 2 milioni di euro, ha scadenza nel 2021, e gli stessi revisori dei conti nel 2018 evidenziavano come il nostro Comune non avesse nemmeno un idoneo fondo rischi, per neutralizzare gli eventuali differenziali negativi connessi alla presenza di questi ‘derivati’.

Fortunatamente la sentenza n. 8770 del 12/05/2020 della Corte Suprema di Cassazione definisce lecita esclusivamente la stipula di contratti di derivati di copertura, ed in ogni caso solo in presenza di una precisa misurabilità/determinazione dell’oggetto contrattuale. Dichiarando al tempo stesso la nullità di tutti i contratti derivati sottoscritti dai Comuni senza essere stati approvati da apposita delibera di Consiglio Comunale.

Per questo abbiamo prodotto una interrogazione consiliare all’attenzione dell’Assessore al Bilancio, al fine di comprendere con certezza quanti e quali contratti derivati abbia sottoscritto il Comune di Scafati negli ultimi 10 anni. Se vi siano contratti ancora in essere, se sono passati al vaglio del Consiglio Comunale, se – soprattutto – si sta verificando con gli uffici competenti la possibilità di annullarli, per redistribuire così le risorse risparmiate alla collettività.

E’ necessaria e doverosa ogni azione di impulso giuridico ed amministrativo finalizzata alla invalidità dei contratti di finanza derivata, con i quali è stato solo posticipato il pagamento dei debiti, scaricando sulla collettività e sul futuro il peso economico e sociale di vere e proprie scommesse finanziarie.

Quando diciamo che destra e neoliberismo hanno avvelenato i pozzi delle nostre città, aumentato le disuguaglianze, prosciugato le risorse a favore della comunità e soprattutto dei più deboli, ci riferiamo esattamente a questo: non a concetti astratti o puramente teorici, ma a scelte che hanno negativamente inciso nella carne viva delle nostre esistenze.

Ma siamo ancora in tempo ad invertire la rotta, ed è necessario farlo con celerità e concretezza.”

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2020 - 17:01

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti dopo il pestaggio ripreso in video

Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:20

Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio

Maddaloni – Un salvataggio drammatico e pieno di tensione quello compiuto dagli agenti del Commissariato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:56

Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the night di Jos Baker, Linus Jansner, Carlo Massari

Sabato 10 maggio alle ore 19.00, il pubblico napoletano è invitato a un evento teatrale… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:30

Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania: salvato dai carabinieri

Marcianise - Attimi di paura e rapido intervento dei Carabinieri nella mattinata odierna presso il… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:28

La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di violenza sessuale

Perugia – Prima il coltello puntato al collo, poi un bacio forzato nella stessa zona,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:18

Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche Lobotka va ko, trauma alla caviglia

Brutte notizie per il Napoli: Stanislav Lobotka ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra.… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:12