Volontari puliscono il Rio Palazzo a Sarno: raccolti due quintali di spazzatura. Un centinaio i partecipanti all'iniziativa dell'Associazione Spartacus e di Briganti Sarrastri.
Un centinaio i partecipanti all'iniziativa, molti dei quali, rispettando le norme di distanziamento sociale, hanno coordinato le operazioni di pulizia dalle sponde: tra di loro anche Zi' Peppe Montoro, "custode" del Sarno e sostenitore delle iniziative dell'Associazione Spartacus e dei Briganti Sarrastri.
"Il mio ringraziamento va a quei pochi giovani di Sarno che sono stati con noi in prima linea" ha dichiarato Gennaro Barbato, presidente dell'Associazione Spartacus: "Non è possibile che l'inquinamento parta già dalla città di Sarno.Potrebbe interessarti
Arzano, smarrito per strada, ennesimo cucciolo a rischio investimento salvato dalla polizia locale
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Gricignano, minorenni su auto a noleggio fuggono al posto di blocco: denunciati
La Fondazione Vassallo scrive al Viminale: dubbi e critiche sul flash mob per Cagnazzo
Gli attivisti hanno poi fatto tappa alla storica Masseria Pigliuocco, per osservare il Rio Santa Marina e il suo ecosistema: dopo una colazione al sacco, si è discusso delle problematiche da affrontare e delle azioni da intraprendere per la tutela del fiume Sarno.
L'iniziativa ha avuto come scopo la sensibilizzazione e la creazione di una rete di attivisti che, da nove anni, con l'evento simbolico del tuffo nel Rio Santa Marina, va consolidandosi e ingrandendosi nel segno della tutela del territorio.






