#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Riapertura al pubblico delle sedi Inps: accesso con prenotazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In riferimento a quanto disposto dai DPCM, recanti misure per il contenimento e il contrasto per il diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio Nazionale, l’INPS aveva sospeso l’accesso al pubblico in tutte le sue strutture territoriali, privilegiando strumenti di contatto telefonici e web.

Il mutato scenario socio-economico e sanitario, anche alla luce del DPCM dell’11 giugno 2020, con il quale è stata autorizzata la ripresa di ulteriori attività, consente ora un adeguamento delle modalità di erogazione dei servizi resi al front end che da un lato assicuri la ripresa delle attività in presenza e dall’altro valorizzi l’interazione da remoto potenziata nella fase emergenziale.

Pertanto, a partire dal 1° luglio in tutte le Strutture territoriali dell’Istituto, sarà riattivato il servizio di informazione di primo livello (generalista) anche in presenza, nelle ordinarie fasce orarie di apertura al pubblico (8:30-12:30).
Al fine di garantire il rispetto di tutte le misure volte al contenimento del contagio l’accesso in sede sarà consentito esclusivamente su prenotazione attraverso i canali internet, Contact Center e tramite l’app INPS Mobile.

Il cittadino, in fase di prenotazione, dovrà indicare il motivo del contatto e potrà scegliere se recarsi in sede o essere richiamato da un funzionario nel giorno e nell’orario prescelto.

Sempre a decorrere dal 1° luglio p.v. il servizio di informazione di secondo livello (specialistico), sarà  gestito secondo le seguenti modalità:
• per i cittadini la consulenza sarà erogata, a scelta dell’utente, in presenza o in modalità telefonica. I funzionari approfondiranno la problematica prima dell’incontro fisico o telefonico e, qualora ne ricorrano le condizioni, potranno ricontattare l’utente telefonicamente per definire la segnalazione prima dell’appuntamento.
• gli appuntamenti con gli Intermediari istituzionali e con gli altri utenti abilitati ai “Cassetti” , continueranno ad essere gestiti a distanza tramite la piattaforma TINPS (Microsoft Teams) o via telefono.

Resta invariata la possibilità di consultazione telematica h24 delle informazioni di proprio interesse e di presentazione di istanze sempre assicurate sul sito web dell’Istituto con accesso mediante PIN identificativo.

Nella considerazione che il nuovo sistema di accesso alle sedi esclusivamente su prenotazione che si introdurrà dal 1° luglio, rappresenta un cambiamento estremamente innovativo per l’utenza si resta a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento e si invitano gli organi di stampa in indirizzo a diffondere il più possibile le informazioni rappresentate.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 18:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE