AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 09:26
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 09:26
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, saltato l'incontro Salvini-presepai: 'Inopportuno'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli saltato incontro Salvini-presepai ritenuto inopportuno. Gli artigiani: "Distorsione mediatica, siamo uditori non attori".

A Napoli saltato l'incontro tra l'associazione degli artigiani e dei commercianti di via San Gregorio Armeno e il leader della Lega, Matteo Salvini, in programma ier iin un hotel di Posillipo. In una nota, i presepai della famosa strada nel centro storico della città partenopea, hanno espresso "una chiara e forte condanna alla registrata distorsione mediatica", in atto nei confronti dell'associazione e relativa all'incontro "chiesto dal senatore Matteo Salvini" ritenendolo "inopportuno". Gli artigiani ricordano che la loro associazione "è apolitica e apartitica e ispirata alla sincera democraticità", sottolineando che l'incontro "avrebbe visto la stessa come uditrice e non attrice, ancora in attesa di un auspicato confronto con il presidente della Regione Campania".

"La fastidiosa interferenza della spettacolarizzazione digitale, realizzata mediante 'operazioni di remind', ha generato - si legge ancora nella nota - un evidente gap tra realtà fenomenica e realtà percepita; il differenziale prodotto rende inopportuno l'incontro". L'associazione ringrazia "i partiti politici tutti che ad oggi hanno mostrato particolare sensibilità e coinvolgimento nelle problematiche denunciate" e conclude ribadendo di attendere "un meeting con il naturale e legittimo contraddittore, ovvero con gli organi istituzionali in carica". 

Articolo pubblicato il 6 Giugno 2020 - 07:52 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…