Lo sostiene l’avvocato Angelo Pisani, presidente di Noiconsumatori.it, incaricato da Enzo De Pompeis, presidente dall’Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo di NAPOLI (Silb) di chiedere un risarcimento danni per i danni subiti dalle aziende di pubblico spettacolo. Pisani, insieme con un gruppo di professionisti, sta studiando anche il lancio dell’iniziativa “Comitato per imprenditori e avvocati colpiti dal lockdown”. “Per tutti i danneggiati – spiega Pisani – possiamo far riferimento anche all’articolo 2045 del codice civile. E’ scritto chiaramente che se si subisce un danno a causa di forza maggiore, si ha il diritto ad un indennizzo, salvo provare anche il diritto ad un risarcimento danni in caso specifici e da esaminare accuratamente”. “Ci sono responsabilita’ – sostiene De Pompeis – per omesse misure di sicurezze e per la chiusura di aree contagiate nei tempi previsti. E ci sono responsabilita’ anche per i tardivi interventi a sostegno dell’economia, per l’errata programmazione delle riaperture delle attivita’ economiche e in particolare del nostro”.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto