Cronaca di Napoli

Napoli, l’associazione Chiaia Night risponde alla revoca del Suap

Condivid

Napoli, l’associazione Chiaia Night risponde alla revoca del SUAP. Le sorti delle attività produttive di Napoli dipendono dagli umori dei residenti. Nella giornata di mercoledì abbiamo appreso che tutte le domande per l’ampliamento dell’occupazione di suolo inviate dagli operatori commerciali di via Bisignano e di vico Satriano sono state rigettate dal SUAP.

 

Sottolineiamo, dunque, che il diniego dell’ampliamento riguarda solo le citate strade, una disposizione inaccettabile che discrimina di fatto solo le attività che si trovano in queste zone, favorendone così altre.

Osserviamo, quindi, con grande dispiacere e rammarico che le sorti delle attività produttive di Napoli dipendono ancora una volta dagli umori dei residenti. Una città dove alcune zone sono completamente abbandonate, basti pensare al torneo di calcetto organizzato in piena piazza Mercato, ai tafferugli avvenuti in piazza Bellini (ma la lista dei degradi cittadini è lunga e sarebbe superfluo continuare) l’unico problema del capoluogo campano sembra essere quello dei tavolini di via Bisignano e di vico Satriano o del parcheggio dei motorini e delle auto in via Aniello Falcone.

E’ con grande tristezza che analizziamo tutto ciò, perché vuol dire che non si può investire in questa città con offerte valide che mirino a riqualificare il territorio. Va detto che lo spazio tra paletti e marciapiedi, dove un tempo i locali avevano l’occupazione di suolo, è oggi utilizzato come parcheggio abusivo di motorini e nessun provvedimento è stato preso a riguardo. In questo momento, tra l’altro di difficoltà economica per numerose attività, era stato destinato all’ampliamento delle nostre occupazioni di suolo, ma notiamo che c’è chi preferisce la sosta selvaggia ai tavoli. Forse i residenti apprezzano di più una città morta, dove dopo le 22 non si può uscire per paura di essere vittima di azioni criminali.

Siamo i primi a voler combattere la mala movida e per questo seguiamo tutte le regole oltre che un codice etico che ci siamo dati come associazione. Ma se in un momento di difficoltà come quello attuale, in cui è già di per sé un miracolo che un’attività non chiuda, un gruppo di residenti può scegliere di bloccare una disposizione prevista da un decreto del Governo per rilanciare l’economia, non possiamo che farci prendere dallo sconforto.

Vogliamo sottolineare come per i capricci di alcuni si rischi di mettere sul lastrico numerose attività. Grazie alla possibilità di ampliare l’occupazione di suolo, ogni attività ha investito per comprare tavoli e reintegrare il personale in cassa integrazione (di cui si aspettano ancora notizie per i mesi di marzo, aprile e maggio), un impegno economico difficile che adesso è vanificato per una situazione che a noi sembra paradossale. Menomale che c’è chi ha sorriso a livello nazionale di questa bagarre sui tavolini tutta napoletana, a noi invece viene solo da piangere.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2020 - 20:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20

Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase

Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:13

Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato

Arzano - Atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato e incassa… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:02