#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 11:54
20.3 C
Napoli
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”

Napoli, il Loreto Mare avrà 20 posti di terapia intensiva

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, il Loreto Mare avrà 20 posti di terapia intensiva. All’ospedale Loreto Mare di Napoli ripartono i servizi ai cittadini con una configurazione fuori dalla rete Covid-19, con la configurazione a Dea di I livello, secondo quanto previsto dalle linee di indirizzo del Piano per il potenziamento della rete ospedaliera nell’ambito di quanto disposto dal Decreto Rilancio del Governo (n.34/2020) e della conseguenziale programmazione regionale.

Viene confermato che il nosocomio di via Cristoforo Colombo deve poter assumere, in uno scenario di alto profilo emergenziale ed in tempi rapidi, il ruolo di Covid Center con 40 posti letto di degenza, 20 posti letto di terapia sub-intensiva e 10 posti letto di terapia intensiva. “Lo scenario epidemiologico ci spinge a prevedere – ha spiegato il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva – una struttura in ‘pronta attivazione’ che deve, nel giro di pochi giorni, ritornare ad assumere un ruolo di protagonista per far fronte ad una eventuale recrudescenza del Covid-19”. In quest’ottica, e alla luce dell’attuale scenario che vede un ridottissimo numero di pazienti che hanno bisogno di ospedalizzazione, a partire da lunedì 22 giugno il Loreto Mare non avrà più il ruolo attivo nella rete dei Covid Center e verrà sottoposto a un profondo e completo intervento di sanificazione per essere configurato dal primo di luglio con dei servizi estremamente importanti a disposizione della cittadinanza. Avrà 10 posti letto di Medicina generale, 28 posti letto di lungodegenza, 10 posti letto di Oncologia (day hospital), due posti letto di Day surgery. E ancora, ambulatori di Chirurgia, Dermatologia, Medicina generale, Oncologia, Radiologia con Tac e laboratorio analisi, anche con servizio di accessi esterno.

Tutto questo con l’obiettivo di avviare da subito i presupposti per una futura configurazione del Loreto Mare, ad emergenza conclusa, come Dea I Livello. “A dimostrazione che la programmazione è già concreta, l’area del pronto soccorsosarà a breve, nelle more dell’archiviazione finale dell’emergenza Covid-19, oggetto di lavori di ristrutturazione finalizzati a nuove distribuzioni funzionali per migliorare la ‘normale’ attività e ci saranno anche adeguamenti ulteriori per posti e percorsi Covid, con particolare attenzione anche alla sicurezza degli operatori sanitari per ridurre al minimo il rischio di aggressioni. Sento ancora una volta il desiderio di ringraziare – ha concluso Verdoliva – tutti i medici, gli infermieri, gli operatori socio sanitari e tutto il personale dell’Asl Napoli 1 Centro, donne e uomini senza i quali ogni sforzo di questa direzione sarebbe stato vano. Professionisti straordinari che stanno contribuendo in maniera determinate ad un cambiamento epocale nella storia di questa Azienda sanitaria”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2020 - 20:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento