Napoli. Trasporti, biglietti per corsa singola tornano disponibili dopo le segnalazioni. Verdi: “Ditta incaricata in difficoltà economica, ora si trovi subito una soluzione definitiva per evitare ulteriori disagi e bloccare il bagarinaggio”.
“I biglietti di 1 euro e 10 centesimi per le corse singole di bus, metro e funicolare dell’Anm sono tornati a disposizioni in diversi punti vendita dopo le tante segnalazioni. I ticket più economici sono ritornati ora anche nei distributori automatici, anche se a piazza Augusteo, nella funicolare Centrale, si continua a non dare il resto mettendo in difficoltà gli utenti”. E’ quanto segnalato da un utente al consigliere dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.
“A quanto ci segnalano diversi cittadini, sembra che i biglietti da 1,10 euro sono tornati a disposizioni in più punti vendita.Potrebbe interessarti
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Napoli, tassisti all'attacco: "Non è guerra con i NCC, ma stop all'invasione di abusivi"
Salvataggio miracoloso al Monaldi per un bimbo di Gaza di tre anni
“Dal Consorzio Unico Campania hanno fatto sapere che la ditta, a stretto giro, dovrebbe presentare un piano di rientro. Il Consorzio ha già consegnato i biglietti che presto saranno distribuiti, anche se probabilmente non a tutti i rifornitori. Il Consorzio stesso, ci dicono, si sta occupando, anche se non è di competenza, della fornitura dei biglietti nelle stazioni con la maggiore affluenza. Bisogna assolutamente fare in fretta e trovare una soluzione definitiva che possa risolvere il problema – ha aggiunto Borrelli. Occorre, se necessario, anche indire al più presto una nuova gara per assicurare in tutte le stazioni la presenza dei biglietti per la corsa singola, cercando di tutelare anche gli operai della vecchia ditta ovviamente. La messa a disposizione dei ticket è fondamentale per evitare che, visti i già tanti furbetti, si alimenti l’ingresso abusivo nei mezzi di trasporto e il fenomeno del bagarinaggio che è già stato segnalato a Piazza Fuga. E pure una riflessione è d’obbligo: è la seconda ditta incaricata della fornitura dei biglietti che va verso il fallimento in tredici anni, è chiaro che c’è qualcosa che non va”.





