#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

Napoli, biglietti per le corse singole dei trasporti tornano disponibili dopo le segnalazioni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Trasporti, biglietti per corsa singola tornano disponibili dopo le segnalazioni. Verdi: “Ditta incaricata in difficoltà economica, ora si trovi subito una soluzione definitiva per evitare ulteriori disagi e bloccare il bagarinaggio”.

 

“I biglietti di 1 euro e 10 centesimi per le corse singole di bus, metro e funicolare dell’Anm sono tornati a disposizioni in diversi punti vendita dopo le tante segnalazioni. I ticket più economici sono ritornati ora anche nei distributori automatici, anche se a piazza Augusteo, nella funicolare Centrale, si continua a non dare il resto mettendo in difficoltà gli utenti”. E’ quanto segnalato da un utente al consigliere dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.

 


“A quanto ci segnalano diversi cittadini, sembra che i biglietti da 1,10 euro sono tornati a disposizioni in più punti vendita. Ne siamo felici, ma serve una situazione definitiva. Erano da giorni ormai diventati introvabili e per questo abbiamo chiesto spiegazioni al management del Consorzio Unico Campania che ci ha informato che la ditta incaricata della fornitura dei biglietti sta attraversando un periodo di crisi economica. L’azienda, quindi, non riesce a garantire il servizio, creando disagi a migliaia di pendolari costretti quasi sempre ad acquistare ticket al costo più elevato, 1,60 euro. Ci hanno riferito che, il Consorzio, per ovviare al problema, ha messo anche a disposizione un App ‘Unico Campania’ attiva da qualche settimana (studiata per limitare il Covid) valida, per l’urbano napoletano, però solo per i pullman, visto che i tornelli della linea 1 della metropolitana e delle funicolari non sono attrezzati per il biglietto digitale (si lavora per i prossimi mesi). Una soluzione temporanea, quella dell’App, che non riesce ad andare incontro alle esigenze di tante persone anziane, non pratiche, per ovvi motivi, nell’uso di dispositivi elettronici”. E’ quanto dichiarato dal consigliere Borrelli che della problematica ne ha parlato anche in diretta sulla Radiazza con Gianni Simioli.

 

“Dal Consorzio Unico Campania hanno fatto sapere che la ditta, a stretto giro, dovrebbe presentare un piano di rientro. Il Consorzio ha già consegnato i biglietti che presto saranno distribuiti, anche se probabilmente non a tutti i rifornitori. Il Consorzio stesso, ci dicono, si sta occupando, anche se non è di competenza, della fornitura dei biglietti nelle stazioni con la maggiore affluenza. Bisogna assolutamente fare in fretta e trovare una soluzione definitiva che possa risolvere il problema – ha aggiunto Borrelli. Occorre, se necessario, anche indire al più presto una nuova gara per assicurare in tutte le stazioni la presenza dei biglietti per la corsa singola, cercando di tutelare anche gli operai della vecchia ditta ovviamente. La messa a disposizione dei ticket è fondamentale per evitare che, visti i già tanti furbetti, si alimenti l’ingresso abusivo nei mezzi di trasporto e il fenomeno del bagarinaggio che è già stato segnalato a Piazza Fuga. E pure una riflessione è d’obbligo: è la seconda ditta incaricata della fornitura dei biglietti che va verso il fallimento in tredici anni, è chiaro che c’è qualcosa che non va”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2020 - 16:11


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE