ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 15:00
25.8 C
Napoli

Napoli, apre la Rianimazione del Pellegrini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Apre la Rianimazione del Pellegrini. “Mettiamo al servizio della sanità pubblica e di un ospedale centrale nell’assistenza agli utenti del centro antico di Napoli una struttura moderna e funzionale”.

Ciro Verdoliva, direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, commenta il completamento e l’attivazione del nuovo reparto di Rianimazione del presidio ospedaliero dei Pellegrini di Montesanto. La nuova Rianimazione prevede ora 8 posti letto (4 in più rispetto ai precedenti), dei quali 1 di isolamento, ed è dotata di impianti e attrezzature elettromedicali di ultima generazione. Con il completamento dei lavori il Pronto Soccorso torna ad avere la sua area di Osservazione Breve ordinaria ed intensiva, precedentemente occupata dalla rianimazione temporanea. Il nuovo corso dell’ASL Napoli 1 Centro porta così a compimento in meno di un anno un percorso tortuoso, avviato nel 2000, arrivato ad una fase progettuale solo nel 2003 e all’avvio della fase esecutiva addirittura nel 2006 con lavori che, stancamente, sono andati avanti tra sospensioni e varianti. Tredici anni di lungaggini burocratiche sino all’insediamento dell’attuale direzione strategica che a ottobre 2019 ha rinnovato i ruoli tecnici e dato l’input il 18 dicembre 2019 a completare entro 6 mesi dalla nuova consegna del cantiere. Opere terminate, funzionali e funzionanti, il 31 maggio 2020 con il raggiungimento dell’obiettivo nonostante l’emergenza COVID-19.

“Continua l’impegno massimo della Regione per garantire sempre maggiori e migliori servizi sanitari ai cittadini – dice il presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca -. Anche questo è un importante tassello del lavoro che stiamo portando avanti anche e soprattutto durante questa emergenza, e per il quale vanno ringraziati i dirigenti, i medici e tutto il personale sanitario del Pellegrini, così come tutti quanti sono impegnati quotidianamente nelle strutture sanitarie della nostra regione”.  

“Dopo anni di lungaggini e di variazioni sul tema riapre la Rianimazione del Pellegrini, un cantiere salvato dal fango della burocrazia dalla direzione strategica di una ASL che qualcuno vorrebbe sciogliere, guarda caso proprio ora, sacrificando la salute dei cittadini nel segno dell’attacco politico”. Barbara Preziosi, coordinatrice provinciale di Napoli di Italia Viva, commenta la riapertura del reparto di Rianimazione del presidio ospedaliero dei Pellegrini (quartiere Montesanto) e stigmatizza la proposta di chi spinge affinché dal Viminale si proponga il commissariamento dell’ASL di Napoli. “La sanità regionale – prosegue Preziosi – non può essere tenuta in ostaggio di nuovi commissari scelti a Roma, né si può pensare di mortificare il lavoro dei migliaia di dipendenti di un’Azienda Sanitaria Locale che sta facendo grandi passi in avanti. Se negli anni ci sono state zone d’ombra è giusto che la magistratura prosegua con le inchieste e ripristini la legalità, ma una decapitazione politica dell’Azienda non gioverebbe certo agli utenti che hanno bisogno di servizi e ospedali funzionanti”.

Ma è alla capacità di sburocratizzare un percorso avviato ormai 19 anni fa che Preziosi guarda con maggiore interesse. “Nessuno dimentichi – dice –  che il progetto della nuova rianimazione è partito nel 2000, ed è rimasto invischiato nelle sabbie mobili della burocrazia per tutti questi anni. Solo con un’amministrazione veloce e snella, sempre con procedure limpide, si può permettere ad un tessuto imprenditoriale sano di crescere e arricchire il territorio”.  


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Giugno 2020 - 13:38

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 15:00 — Ultima alle 15:00
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker