Scampia, incendiati ancora una volta i cassonetti della differenziata. Borrelli: “Stanno causando gravi danni economici ed ambientali. Vogliamo capire se dietro questo ci sia la criminalità o se si tratti soltanto di idiozia.”
Ancora una volta nel quartiere di Scampia dei cassonetti della raccolta differenziata vengono dati alle fiamme.
L’episodio si è verificato durante la giornata del 22 giugno ma è una scena che si ripete sempre uguale ormai da tempo immemore.
Il fumo nero e denso l’odore acre sprigionati dalle fiamme hanno allarmato i cittadini che hanno segnalato l’accaduto al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.Potrebbe interessarti
Circumvesuviana ferma per 24 ore: domani scatta lo sciopero del personale viaggiante
Napoli, allarme intossicazione da funghi: 25 casi in 5 giorni
Discarica nel Rione Sanità: l'allarme di Borrelli sull'Ospedale San Gennaro dei Poveri
Brusciano, fermato con 49 dosi di droga e 670 euro in contanti: arrestato un 29enne
“E’ un fenomeno che sta diventando un po' troppo frequente in maniera preoccupante. Questi roghi creano dei danni economici, perché ogni volta è richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e delle forze dell’ordine e la reinstallazione di nuovi cassonetti, e danni ambientali e alla salute dei cittadini.
Appena ricevuta la segnalazione abbiamo provveduto ad allertare i Vigili del Fuoco ed inoltre vorremmo capire, attraverso delle indagini delle forze dell’ordine, se dietro a questi ripetuti incendi ai cassonetti si celi una mano criminale con un disegno ben preciso oppure si i tratti solo di idiozia. Abbiamo chiesto, inoltre, all’Arpac di effettuare dei rilievi dell’aria in queste zone per verificare l’entità dei danni ambientali causati da questi roghi.” - ha commentato il Consigliere Borrelli.






