#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Movimento nazionale infermieri, lunedì 15 a Piazza Plebiscito in piazza per il riconoscimento dei diritti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Movimento Nazionale Infermieri: oltre 30 Piazze d’Italia saranno unite nel più grande evento nazionale in contemporanea mai organizzato. Il Governo passi dalle parole ai fatti compiendo azioni concrete.

Lunedì 15 giugno 2020 alle ore 10:00 a Napoli in Piazza del Plebiscito il Movimento Nazionale Infermieri, gruppo apartitico e a-sindacalista, dopo l’emergenza #covid19, scende in Piazza, per affrontare un’altra emergenza: il riconoscimento dei diritti degli infermieri e delle infermiere, ridisegnare un servizio sanitario efficiente.

Da molteplici anni ad oggi, e soprattutto nel periodo #COVID19, molte sono state le dichiarazioni espresse da autorità governative e non nei confronti degli infermieri, a parte queste, che definiremmo tra l’altro di circostanza, nulla di concreto è stato realizzato per risolvere alcune annose problematiche. Da parte Governo si susseguono promesse che puntualmente non vengono mantenute, al contrario
aumentano gli oneri e la professione viene sempre più sfruttata, demansionata, sottopagata e inglobata in categorie professionali che non ci appartengono.
Il programma che Il Movimento Nazionale Infermieri propone è:

1. l’ Uscita dal Comparto e stipula del primo contratto esclusivo per l’Infermiere. Il quale comprenderà altri fondamentali punti chiave come:
1a. Superamento del vincolo di esclusività;
1b. Adeguamento dei salari e delle indennità;
1c. Riconoscimento delle competenze specialistiche, valorizzazione dei percorsi di studi post laurea intrapresi con conseguente lotta al demansionamento, come avviene già in molti paesi dell’Europa.
2. L’adeguamento delle dotazioni organiche attraverso:
– Scorrimento delle graduatorie in essere;
– Abbattimento del precariato;
– Agevolazione delle mobilità.
3. L’Equiparazione dei diritti dell’Infermiere dipendente dalla Pubblica Amministrazione da quello impiegato presso enti privati.
La soluzione di questi tre punti è imprescindibile per il riconoscimento dell’abnegazione e l’impegno costante del corpo infermieri nelle situazioni più disparate che pongono in prima linea la loro vita per il bene del Paese e dei cittadini tutti. Ne va della loro motivazione! Siamo pronti e dialogare con il Governo, con la XII commissione permanente di Camera e Senato per illustrare le nostre proposte al fine di contribuire con il processo di un cambiamento necessario per il futuro del nostro


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2020 - 18:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento