#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 19:44
31.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Movimento nazionale infermieri, lunedì 15 a Piazza Plebiscito in piazza per il riconoscimento dei diritti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Movimento Nazionale Infermieri: oltre 30 Piazze d’Italia saranno unite nel più grande evento nazionale in contemporanea mai organizzato. Il Governo passi dalle parole ai fatti compiendo azioni concrete.

Lunedì 15 giugno 2020 alle ore 10:00 a Napoli in Piazza del Plebiscito il Movimento Nazionale Infermieri, gruppo apartitico e a-sindacalista,
dopo l’emergenza #covid19, scende in Piazza, per affrontare un’altra emergenza: il riconoscimento dei diritti degli infermieri e delle infermiere, ridisegnare un servizio sanitario efficiente.

Da molteplici anni ad oggi, e soprattutto nel periodo #COVID19, molte sono state le dichiarazioni espresse da autorità governative e non nei confronti degli infermieri, a parte queste, che definiremmo tra l’altro di circostanza, nulla di concreto è stato realizzato per risolvere alcune annose problematiche. Da parte Governo si susseguono promesse che puntualmente non vengono mantenute, al contrario
aumentano gli oneri e la professione viene sempre più sfruttata, demansionata, sottopagata e inglobata in categorie professionali che non ci appartengono.
Il programma che Il Movimento Nazionale Infermieri propone è:

1. l’ Uscita dal Comparto e stipula del primo contratto esclusivo per l’Infermiere. Il quale comprenderà altri fondamentali punti chiave come:
1a. Superamento del vincolo di esclusività;
1b. Adeguamento dei salari e delle indennità;
1c. Riconoscimento delle competenze specialistiche, valorizzazione dei percorsi di studi post laurea intrapresi con conseguente lotta al demansionamento, come avviene già in molti paesi dell’Europa.
2. L’adeguamento delle dotazioni organiche attraverso:
– Scorrimento delle graduatorie in essere;
– Abbattimento del precariato;
– Agevolazione delle mobilità.
3. L’Equiparazione dei diritti dell’Infermiere dipendente dalla Pubblica Amministrazione da quello impiegato presso enti privati.
La soluzione di questi tre punti è imprescindibile per il riconoscimento dell’abnegazione e l’impegno costante del corpo infermieri nelle situazioni più disparate che pongono in prima linea la loro vita per il bene del Paese e dei cittadini tutti. Ne va della loro motivazione! Siamo pronti e dialogare con il Governo, con la XII commissione permanente di Camera e Senato per illustrare le nostre proposte al fine di contribuire con il processo di un cambiamento necessario per il futuro del nostro


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 13 Giugno 2020 - 18:35

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie