#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Movida violenta. Il Coisp: “ Sono anni che denunciamo la mancanza di sicurezza. Basta con la caccia al poliziotto ”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Movida violenta. Il Coisp: “ Sono anni che denunciamo la mancanza di sicurezza. Basta
con la caccia al poliziotto ”. Nella notte tra il 14 ed il 15 giugno nel cuore della movida napoletana, in piazza Bellini, nel corso di alcuni controlli, pattuglie della Polizia di Stato sono state aggredite da un gruppo di persone; negli scontri alcuni poliziotti sono rimasti contusi mentre tre facinorosi tratti in arresto.

Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale partenopeo del sindacato di polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda ha dichiarato: “ Siamo stanchi di questa caccia al poliziotto! Mi associo alle parole del nostro Segretario Generale del Coisp Domenico Pianese nella ferma condanna di quanto accaduto.
La mia solidarietà e vicinanza va ai colleghi feriti nell’esercizio del loro dovere. Essere aggrediti solo per fare il proprio lavoro lascia esterrefatti. Purtroppo la movida napoletana è un problema che affligge la città da diversi anni; lo ripetiamo continuamente e ad ogni occasione che piazza Bellini, i baretti di Chiaia sono bombe ad orologeria pronte ad esplodere.

Sono anni che denunciamo alla Questura di Napoli la totale mancanza di sicurezza in cui opera il personale impiegato nella famigerata piazza Bellini, luogo di aggregazione di gruppi molto eterogenei e di conseguenza una polveriera per quanto riguarda l’ordine pubblico, dove più delle volte soltanto due operatori di Volante dovrebbero fronteggiare e prevenire eventuali reati. Esempio lampante quanto accaduto la notte scorsa allorquando il solo identificare alcuni soggetti ha scatenato una intera piazza contro i poliziotti. Addirittura ieri sera ci sia stato un corteo non autorizzato che sotto alla sede della Questura manifestava a favore degli arrestati, il tutto è assolutamente inaudito, un vero attacco allo Stato. La cosiddetta movida – prosegue Raimondi – non può e non deve essere solo un problema delle forze dell’ordine ma va seriamente affrontato in sinergia con tutte le altre istituzioni. Abbiamo massima fiducia nella Magistratura – conclude il leader partenopeo del Coisp – a cui chiediamo di fare piena luce sui gravissimi eventi condannando gli autori. Anche in questo caso ci costituiremo parte civile nel procedimento penale devolvendo lo spettante alle famiglie che hanno subito perdite a causa del Coronavirus”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 16 Giugno 2020 - 14:02


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie