Proprio per questi momenti particolari che sta vivendo la comunità mondragonese a seguito dei numerosi casi di contagio al COVID-19 che ha visto in quarantena e la dichiarazione di “zona rossa” un intero edificio, i lavoratori rappresentati dall’ Organizzazione Sindacale denunciano che non sono adeguatamente forniti di idonei d.p.i. (dispositivi di protezione individuale) così come richiesto dal dpcm del 26 aprile 2020, quindi, vivono quotidianamente con la paura di essere esposti a rischio di contagio. Anche per le loro mansioni a stretto contatto con la cittadinanza, poiché le maestranze da loro svolte, richiedono anche il servizio di porta a porta.
La Flaica Uniti CUB, per questo ritiene indispensabile in questo momento critico, di mettere in sicurezza i lavoratori e tutelare anche le loro famiglie, è da sconsiderati in questo momento fare finta che il problema non sussista, non accettiamo ancora una volta che i lavoratori vengano mandati al macello solo per svolgere il proprio lavoro.
Ricordiamo che il virus non è scomparso, ma circola ancora nell’ nostro territorio.
Se non vengono immediatamente esaudite le richieste dei lavoratori, si agirà diversamente, siamo stanchi che i lavoratori del settore vengono sempre dimenticati da tutti, per noi la salute viene prima di tutto!
Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto
Napoli, 3 maggio 2025 – A Napoli, il lavoro si trova col passaparola, e spesso… Leggi tutto
Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto
Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto