#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
15.8 C
Napoli

Mixing, il nuovo singolo Richie Ravello per A Different Records

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mixing è il nuovo singolo di Richie Ravello featuring Ryan Spring Dooley! In tutti i digital stores dal 10 Giugno per A Different Records.

Dopo quasi tre anni dall’uscita dell’album d’esordio pubblicato da Locale Internazionale, Richie Ravello pubblica con A Different Records “Mixing”.
Nel singolo, che anticipa il nuovo lavoro discografico in uscita dopo l’estate, c’è la collaborazione con lo statunitense Ryan Spring Dooley, artista poliedrico, plastico, manipolatore della materia, che è anche l’autore della copertina e parte attiva del nuovo progetto.

Mixing è lo scambio di idee e fluidi tra i popoli, inarrestabile linfa vitale e vera fonte di cultura e conoscenza.

“Ormai Berlino 1989 è solo un vago ricordo, cancellato da una, anzi da più linee, che sommate insieme creano una sola barriera lunga 40’000 km. Sono le linee che, dicono, ci proteggono dalle minacce degli invasori, ma in fondo ci proteggono dalla paura, la paura nemica del progresso, la paura di fratelli e sorelle che vivono al di la del confine. La paura che i big di questo mondo si impegnano quotidianamente a farci sentire, la stessa paura che impedirà a tutti i costi ai popoli della terra di mescolarsi ed evolvere.

Mixing è lo statement di chi va oltre la paura e abbraccia ogni forma di contaminazione, di colore, idee e culture.”

Chi è Richie Ravello?
Il figlio di un padre spagnolo e una madre inglese. Sono cresciuto a Londra, me ne sono andato a 5 anni per poi tornarci a 26. Adesso faccio musica baciato dal sole del Golfo, a Napoli. Il progetto musicale non si risolve con una sola mente ma e’ in continua ricerca di collaborazioni da includere in questo contenitore chiamato Richie Ravello… è proprio alla base della sua essenza creare prodotti figli di una collaborazione continua e allargata.

Ryan Spring Dooley nasce nel 1977 nella città di Madison, Wisconsin, USA.
Cresce in una comunità di artisti insieme alla madre, pittrice e ballerina di danza contemporanea.
Frequenta l’accademia di belle arti presso l’università del Minnesota spingendo da subito la propria ricerca verso lo sviluppo di un’arte totale, in cui tutto si contamina: musica, pittura, storia, fotografia, ceramica, scultura, video, graffiti…

Si laurea nel 1999 all’Università degli studi di Pavia, durante il quale ha il piacere non solo di approfondire le proprie ricerche teoriche sulla cultura pittorica italiana, ma anche la possibilità di includere nella proprio percorso artistico il teatro, grazie all’incontro con Peter Schuman ed il suo Bread and Puppets Theatre.

Viaggia a lungo in Europa con importanti soste a Parigi, Madrid e Lisbona.

In Francia nascono i primi dialoghi con la strada, qui sviluppa una serie di interventi utilizzando stoffe e carta di recupero, rientrato negli Stati Uniti si avvicina sempre di più al mondo della Street Art e del writing (con il nome di Marvin Crushler).

Nel 2000 decide di stabilirsi in Italia, tra la campagna pavese e Milano: la vita in queste piccole realtà, messa a confronto con la dispersione e la spersonalizzazione delle metropoli americane, gli fa capire quanto sia importante mettere costantemente in relazione la Street Art con il luogo e la storia locale, cercando di creare un dialogo armonioso tra le due.

Sviluppa in questi anni uno stile che affonda le proprie radici nella pittura pura, ma che allo stesso tempo si estende a tutto il vasto spettro delle arti: pennello, spray, scultura e paste up si fondono insieme sulla parete.

Questi anni di ricerca artistica sono scanditi dalla partecipazione a numerose jam, mostre collettive e personali, in cui ha l’opportunità di confrontare i propri punti di vista e di misurarsi con il pubblico, con il quale vuole creare un rapporto di intenso scambio di emozioni e idee, trovando soprattutto nella pittura, cosi’ come nel video, un modo dinamico e completo di comunicare.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 13:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento