ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.4 C
Napoli

Mercato Avellino, nuova diffida al sindaco Festa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercato Avellino, nuova diffida al sindaco Festa. Per il rappresentante legale dei commercianti, dunque, al sindaco “il compito urgente di adottare atti conseguenziali” all’ultima ordinanza dal Tar, che ha rilevato “gravi fatti di matrice sociale, ambientale e sanitaria inerenti lo svolgimento del mercato cittadino a Campo Genova.

Dopo l’ordinanza del Tar che conferma la mancata idoneità per lo svolgimento del mercato bisettimanale a Campo Genova, a Palazzo di città arriva anche la diffida per ripristinare il Piazzale degli Irpini. L’intimazione ad ottemperare all’indicazione del Tribunale amministrativo, è a firma dell’avvocato Ciro Aquino,a rappresentanza dei commercianti che da ormai quasi sette mesi sono impossibilitati a lavorare per la mancanza di un’area mercatale idonea.
Al sindaco Gianluca Festa, si chiede di “individuare, ad orsa, un’area idonea sul territorio comunale onde consentire immediatamente lo svolgimento del mercato, per consentire agli ambulanti l’esercizio delle loro attività ad oggi ingiustamente precluse. In alternativa, ripristinare l’atti – vità mercatale in Piazzale degli Irpini (anche mediante la rotazione turnaria con lo stallo degli autobus), previo implementamento della stessa secondo le prescrizioni a suo tempo rese dall’A.S.L. Avellino”. Del resto, il legale rileva come “le criticità palesate dall’Asl relativamente all’area di Piazzale degli Irpini sono facilmente superabili e risolvibili dall’Ente, trattandosi di mero implementamento della recinzione perimetrale dell’area ed allestimento di colonnine idrauliche ed elettriche”.

Al sindaco l’avvertimento che, tenuto conto “in una prospettiva cautelare (per come finanche caldeggiata dallo stesso Giudice Amministrativo), le esigenze degli ambulanti possono essere, in questa delicatissima fase, adeguatamente e senz’altro facilmente tutelate e garantite mediante l’allestimento, nelle more della definizione del giudizio ed impregiudicata ogni decisione sullo stesso, di un’area idonea all’espletamento del mercato, avuto preminentemente riguardo anche ai lunghi mesi che ci separano dall’udienza nel merito del 15 ottobre 2020”, oppure “in difetto, sarà dato ulteriore impulso agli atti processuali e sostanziali volti al risarcimento di tutti i danni subiti”. Una diffida necessaria anche “al fine di tutelare e salvaguardare i primari interessi della tutela della salute, dell’igiene pubblica e della gestione delle pubbliche risorse economiche, e per per l’accerta – mento della sussistenza di danni ambientali, igienico-sanitari, ed erariali, nonché sulla commissione di eventuali reati, e conseguire la giusta punizione di coloro che verranno individuati quali eventuali responsabili”.

Per il rappresentante legale dei commercianti, dunque, al sindaco “il compito urgente di adottare atti conseguenziali” all’ultima ordinanza dal Tar, che ha rilevato “gravi fatti di matrice sociale, ambientale e sanitaria inerenti lo svolgimento del mercato cittadino a Campo Genova”. A spronare Festa a ripristinare lo stato dei luoghi, anche Marrigo Rosato in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Ambulanti”: In un paese normale un Sindaco prenderebbe atto delle decisioni di organi di controllo degli atti amministrativi – cioè il TAR – e si adeguerebbe alle Ordinanze dei Giudici. Un Sindaco- incalza il referente dell’Ana agirebbe per consentire la immediata ripresa del mercato di cui la città di Avellino è privata per la sua decisione di spostarlo nell’area di Campo Genova che non ha i requisiti di Legge”


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 20 Giugno 2020 - 11:46

facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie