#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Malato di Covid muore dopo 22 giorni di agonia tra ritardi per il tampone e inadempienze.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Piano di Sorrento, malato di Covid muore dopo 22 giorni di agonia tra ritardi per il tampone e inadempienze. Aperta un’inchiesta da parte della Procura. Borrelli: “Chiediamo che venga fatta luce su questa storia anche con inchiesta interna. Se vi sono stati dei colpevoli allora dovranno pagare, è assurdo morire cosi”.

 

Un presunto caso di malasanità sembra sia legata alla vicenda di Luigi Starita, cittadino dei Piano di Sorrento, morto di covid lo scorso 30 maggio dopo 22 giorni di agonie come racconta il Mattino.L’8 marzo Il sig. Starita comincia ad accusare alcuni sintomi come tosse stizzosa e febbre alta ma al telefono il medico di famiglia tranquillizza l’uomo e i suoi familiari perché fino a quel momento a Piano di Sorrento non vi erano stati casi di coronavirus.

 

Il 14 marzo la situazione per Starita peggiora, il medico, per telefono, prescrive infiltrazioni di Rocefin e Bentelan senza ritenere necessaria una visita personale al paziente. A casa dell’uomo arrivano due sanitari che constatano l’esistenza di una bronchite, ma non viene ritenuto necessario il tampone, neanche su insistenza dei familiari di Starita. Il 19 marzo le condizioni dell’uomo continuano a peggiorare, presso il domicilio di Starita arriva un’autombulanza del 118 i cui operatori si limitano ad incaricare la figlia di Starita ad acquistare una bombola d’ossigeno che poi da sola somministrerà al padre. Viene chiamata di nuovo l’ambulanza, stavolta l’uomo viene ricoverato in ospedale a Sorrento dove gli viene fatta una radiografia ed il tampone, spedito al Cotugno. Il 24 marzo Starita viene trasferito al Loreto Mare, dove arriva in condizioni gravissime ed il 30 marzo l’uomo muore, a quattro ore dal suo decesso giungono gli esiti del tampone: l’uomo era positivo.

La famiglia Starita ora chiede alla Procura di Torre Annunziata di disporre il sequestro delle cartelle cliniche, al Loreto e nell’ospedale di Piano di Sorrento, per poter aprire un’inchiesta.“Una vicenda davvero molto brutta su cui si dovrà fare assolutamente chiarezza” – commenta il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della commissione sanità Francesco Emilio Borrelli- “Chiediamo che oltre all’azione della Procura venga svolta un ‘inchiesta interna approfondita che possa ricostruire la catena di inadempienze e di irresponsabilità, se vi sono state, che hanno portato al decesso del sig. Starita. Se le indagini porteranno ad individuare dei colpevoli allora questi dovranno rendere conto alla giustizia per le loro omissioni e dovranno subire condanne severe, non è possibile morire n questo modo, perché qualcuno ha pensato di sottovalutare il problema e di non agire con tempestività e professionalità. Mi auguro che l’inchiesta interna sia rapida e chiarisca se si sia trattato di un caso di mala sanità.”


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2020 - 13:36


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento