Piano di Sorrento, malato di Covid muore dopo 22 giorni di agonia tra ritardi per il tampone e inadempienze. Aperta un’inchiesta da parte della Procura. Borrelli: “Chiediamo che venga fatta luce su questa storia anche con inchiesta interna. Se vi sono stati dei colpevoli allora dovranno pagare, è assurdo morire cosi”.
Un presunto caso di malasanità sembra sia legata alla vicenda di Luigi Starita, cittadino dei Piano di Sorrento, morto di covid lo scorso 30 maggio dopo 22 giorni di agonie come racconta il Mattino.L’8 marzo Il sig. Starita comincia ad accusare alcuni sintomi come tosse stizzosa e febbre alta ma al telefono il medico di famiglia tranquillizza l’uomo e i suoi familiari perché fino a quel momento a Piano di Sorrento non vi erano stati casi di coronavirus.
Il 14 marzo la situazione per Starita peggiora, il medico, per telefono, prescrive infiltrazioni di Rocefin e Bentelan senza ritenere necessaria una visita personale al paziente.Potrebbe interessarti
Tragedia di Torre del Greco, Severino stava inseguendo uno scooter: aveva litigato per motivi di viabilità
Omicidio Pasquale Nappo: vendetta dopo una lite. Ma per la Dda è un agguato di camorra
Boscoreale, gli assassini di Pasquale Nappo: "Dovevamo vendicarci ma non volevamo uccidere"
Boscoreale, fermati i due assassini di Pasquale Nappo
La famiglia Starita ora chiede alla Procura di Torre Annunziata di disporre il sequestro delle cartelle cliniche, al Loreto e nell’ospedale di Piano di Sorrento, per poter aprire un’inchiesta.“Una vicenda davvero molto brutta su cui si dovrà fare assolutamente chiarezza” - commenta il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della commissione sanità Francesco Emilio Borrelli- “Chiediamo che oltre all'azione della Procura venga svolta un ‘inchiesta interna approfondita che possa ricostruire la catena di inadempienze e di irresponsabilità, se vi sono state, che hanno portato al decesso del sig. Starita. Se le indagini porteranno ad individuare dei colpevoli allora questi dovranno rendere conto alla giustizia per le loro omissioni e dovranno subire condanne severe, non è possibile morire n questo modo, perché qualcuno ha pensato di sottovalutare il problema e di non agire con tempestività e professionalità. Mi auguro che l'inchiesta interna sia rapida e chiarisca se si sia trattato di un caso di mala sanità.”





