#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 15:11
32.4 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...

Londra: oltre cento persone fermate per gli scontri in cui è stato ferito il fotoreporter stabiese Corrado Amitrano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Londra: oltre cento persone sono state fermate dalla polizia a seguito delle violente proteste di ieri dove è rimasto ferito anche il fotoreporter di Castellammare di Stabia, Corrado Amitrano. Lo ha reso noto la polizia metropolitana.

 

Gli scontri tra la polizia e alcuni membri dell’estrema destra sono scoppiati dopo una manifestazioni, di alcune migliaia di persone, a protezione delle statue della citta’. “Non c’e’ posto nelle nostre strade per i delinquenti razzisti. Chi attacca la polizia se la vedra’ con la piena forza della legge”, aveva condannato su Twitter il premier Boris Johnson.

“Erano tanti, ho cercato di scappare ma non ci sono riuscito e mi hanno rotto il naso”. lo ha spiegato ai colleghi Corrado Amitrano, il fotoreporter stabiese picchiato da un gruppo di manifestanti a Londra. “E’ stato un attacco vile diretto ai media, a coloro che stavano lavorando per documentare quanto sta accadendo per le strade di Londra – continua Amitrano – c’erano altri ragazzi, giornalisti e fotoreporter, ho cercato di aiutarne uno che era caduto e proprio in quel momento mi hanno preso a calci e pugni e mi hanno rotto il naso. E poi ho protetto la macchina fotografica”. “Sono finito in ospedale, accompagnato anche dalla polizia – prosegue il racconto Amitrano – mi hanno messo dei punti. Io volevo tornare in piazza a fare il mio lavoro, ma i colleghi e medici mi hanno fermato”.

La Federazione nazionale della stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono solidarieta’ al fotoreporter stabiese Corrado Amitrano, brutalmente pestato a Londra durante una delle tante manifestazioni in corso nella capitale britannica. E’ quanto si apprende da una nota del Sindacato dei Giornalisti della Campania. “In questo caso il giornalista – si legge – che stava documentando i fatti con la sua macchina fotografica, e’ stato preso di mira da un gruppo di estrema destra. Solo l’intervento della polizia lo ha salvato da conseguenze peggiori.

Il Sindacato ha immediatamente avvertito l’ambasciata italiana a Londra che si e’ attivata per dare supporto al collega. Si tratta di un episodio gravissimo, molto simile a quello accaduto a Roma dove i cronisti sono stati aggrediti da un gruppo di Forza Nuova. C’e’ un pericoloso rigurgito fascista che investe tutta l’Europa e contro il quale e’ necessario tenere alta l’attenzione. Cosi’ come, in tutto il mondo, sono sempre piu’ diffuse le azioni di insofferenza verso chi fa informazione. Il Sindacato dei giornalisti e’ vicino al collega ed e’ pronto ad offrirgli assistenza e supporto legale per qualsiasi azione voglia intraprendere contro i suoi aggressori”.

L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime solidarieta’ al Fotoreporter napoletano Corrado Amitrano, picchiato a Londra, nel corso di una manifestazione. L’Ordine auspica che siano individuate al piu’ presto le responsabilita’ e sara’ accanto ad Amitrano in ogni sede.

Il circolo de PD di Castellamare di Stabia, in una nota esprime “solidarieta’ al concittadino, Corrado Amitrano, fotoreporter, che e’ stato brutalmente pestato, a Londra, da un gruppo di estrema destra mentre documentava con la sua macchina fotografica una manifestazione in corso”. “Siamo preoccupati per il clima di odio dilagante verso chi fa informazione, gli atti di violenza dell’ estrema destra si ripetono in tutta Europa”, prosegue la nota. “Bisogna tener alta la guardia ed il partito democratico a tutti i livelli sara’ in prima linea – conclude la nota- per difendere il diritto alla libera informazione ed arginare qualsiasi tentativo di pericolose derive fasciste”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 14 Giugno 2020 - 10:35

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie