#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 14:23
21.4 C
Napoli
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...

Londra: oltre cento persone fermate per gli scontri in cui è stato ferito il fotoreporter stabiese Corrado Amitrano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Londra: oltre cento persone sono state fermate dalla polizia a seguito delle violente proteste di ieri dove è rimasto ferito anche il fotoreporter di Castellammare di Stabia, Corrado Amitrano. Lo ha reso noto la polizia metropolitana.

 

Gli scontri tra la polizia e alcuni membri dell’estrema destra sono scoppiati dopo una manifestazioni, di alcune migliaia di persone, a protezione delle statue della citta’. “Non c’e’ posto nelle nostre strade per i delinquenti razzisti. Chi attacca la polizia se la vedra’ con la piena forza della legge”, aveva condannato su Twitter il premier Boris Johnson.

“Erano tanti, ho cercato di scappare ma non ci sono riuscito e mi hanno rotto il naso”. lo ha spiegato ai colleghi Corrado Amitrano, il fotoreporter stabiese picchiato da un gruppo di manifestanti a Londra. “E’ stato un attacco vile diretto ai media, a coloro che stavano lavorando per documentare quanto sta accadendo per le strade di Londra – continua Amitrano – c’erano altri ragazzi, giornalisti e fotoreporter, ho cercato di aiutarne uno che era caduto e proprio in quel momento mi hanno preso a calci e pugni e mi hanno rotto il naso. E poi ho protetto la macchina fotografica”. “Sono finito in ospedale, accompagnato anche dalla polizia – prosegue il racconto Amitrano – mi hanno messo dei punti. Io volevo tornare in piazza a fare il mio lavoro, ma i colleghi e medici mi hanno fermato”.

La Federazione nazionale della stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono solidarieta’ al fotoreporter stabiese Corrado Amitrano, brutalmente pestato a Londra durante una delle tante manifestazioni in corso nella capitale britannica. E’ quanto si apprende da una nota del Sindacato dei Giornalisti della Campania. “In questo caso il giornalista – si legge – che stava documentando i fatti con la sua macchina fotografica, e’ stato preso di mira da un gruppo di estrema destra. Solo l’intervento della polizia lo ha salvato da conseguenze peggiori.

Il Sindacato ha immediatamente avvertito l’ambasciata italiana a Londra che si e’ attivata per dare supporto al collega. Si tratta di un episodio gravissimo, molto simile a quello accaduto a Roma dove i cronisti sono stati aggrediti da un gruppo di Forza Nuova. C’e’ un pericoloso rigurgito fascista che investe tutta l’Europa e contro il quale e’ necessario tenere alta l’attenzione. Cosi’ come, in tutto il mondo, sono sempre piu’ diffuse le azioni di insofferenza verso chi fa informazione. Il Sindacato dei giornalisti e’ vicino al collega ed e’ pronto ad offrirgli assistenza e supporto legale per qualsiasi azione voglia intraprendere contro i suoi aggressori”.

L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime solidarieta’ al Fotoreporter napoletano Corrado Amitrano, picchiato a Londra, nel corso di una manifestazione. L’Ordine auspica che siano individuate al piu’ presto le responsabilita’ e sara’ accanto ad Amitrano in ogni sede.

Il circolo de PD di Castellamare di Stabia, in una nota esprime “solidarieta’ al concittadino, Corrado Amitrano, fotoreporter, che e’ stato brutalmente pestato, a Londra, da un gruppo di estrema destra mentre documentava con la sua macchina fotografica una manifestazione in corso”. “Siamo preoccupati per il clima di odio dilagante verso chi fa informazione, gli atti di violenza dell’ estrema destra si ripetono in tutta Europa”, prosegue la nota. “Bisogna tener alta la guardia ed il partito democratico a tutti i livelli sara’ in prima linea – conclude la nota- per difendere il diritto alla libera informazione ed arginare qualsiasi tentativo di pericolose derive fasciste”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2020 - 10:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento