Liquami nel Rio Tella la cui sorgente si trova alle pendici di Monte Melito, sequestri nell'allevamento.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCaserta e ProvinciaVilla Literno, sequestrata autocarrozzeria abusiva nella Terra dei Fuochi
Santa Maria Capua Vetere, "Cibo senza tracciabilità e lavoro nero": stangata da 12.500 euro
Castel Volturno, 19enne beccato con documenti falsi, distintivo da poliziotto e marijuana: denunciato
Marcianise, il biglietto di Federica sul banco di scuola: "Mi dispiace"
Denunciato imprenditore Blitz dei carabinieri della Forestale. Trovati anche rifiuti speciali abbandonati
Potrebbe interessarti
Villa Literno, sequestrata autocarrozzeria abusiva nella Terra dei Fuochi
Santa Maria Capua Vetere, "Cibo senza tracciabilità e lavoro nero": stangata da 12.500 euro
Castel Volturno, 19enne beccato con documenti falsi, distintivo da poliziotto e marijuana: denunciato
Marcianise, il biglietto di Federica sul banco di scuola: "Mi dispiace"
I carabinieri della Stazione Carabinieri Forestale di Pietramelara, coadiuvati da medici veterinari del Distretto Asl di Alvignano, hanno effettuato un controllo zootecnico ad Alvignano, in via Fraolise, presso un'azienda agricola bovina.
Durante il controllo sono emerse delle illiceità nella gestione dei liquami che, a causa di una rottura presente nella parete della vasca di contenimento, si riversavano direttamente all’interno di un fosso di guardia adiacente l’azienda e poi da questo, dapprima nel terreno del confinante e poi fino al limitrofo Rio Tella.






