#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

‘Lettere d’amore’, direzione artistica di Mario Gelardi. Il 26, 27 e 28 giugno al GIardino degli aranci del Rione Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Nuovo Teatro Sanità riparte dall’amore: Mario Gelardi mette in scena le lettere d’amore dei grandi artisti.
Il 26, 27 e 28 giugno al Giardino degli aranci del Rione Sanità “Lettere d’Amore”

 

Lettere di Fernando Pessoa, George Byron, Frida Kahlo, Oscar Wilde, Eduardo De Filippo, Sibilla Aleramo e Dino Campana, Jack London e Domenico Salierno. Con Annalisa Direttore, Gennaro Maresca, Gaetano Migliaccio, Salvatore Nicolella, Carlo Vannini per la direzione artistica di Mario Gelardi. Una produzione del Nuovo Teatro Sanità

Venerdì 26 giugno, il Nuovo Teatro Sanità riprende la sua attività dopo l’emergenza Covid-19 e lo fa con “Lettere d’amore”, il nuovo progetto firmato dal direttore artistico Mario Gelardi. Il collettivo ntS’ riparte dall’amore, dalle lettere d’amore che poeti e grandi scrittori hanno dedicato ai loro amati: un intimo epistolario interpretato da Annalisa Direttore, Gennaro Maresca, Gaetano Migliaccio, Salvatore Nicolella, Carlo Vannini. L’appuntamento è al romantico Giardino degli aranci del Rione Sanità, un luogo all’aperto per tutelare la sicurezza del pubblico, garantito anche dall’intervento di sanificazione a cura della Farmacia Dr. Ersilio Mele. Lo spettacolo replica sabato 27 giugno e domenica 28 giugno. Sono previsti tre turni (ore 18.30-19.30-20.30), per un massimo di 15 spettatori a replica, pertanto è necessaria la prenotazione al numero 3396666426 oppure all’indirizzo e-mail info@nuovoteatrosanita.it. Costo del biglietto unico 10 euro; gratuito per gli abbonati ntS’. Il luogo di ritrovo è presso la Chiesa di San Severo fuori le mura.

Leggi anche: https://lartediguardarelarte.altervista.org/una-bellissima-lettera-damore-di-frida-kahlo-a-jose-bartoli/

Poeti, pittori, grandi scrittori, uomini di cultura hanno dedicato da sempre lettere alla persona amata. La nuova produzione ntS’ dà voce ai sentimenti e ai segreti inconfessabili di alcuni dei grandi artisti del nostro secolo. La passione tra Frida Kahlo e Diego Rivera; l’amore violento tra Dino Campana e Sibilla Aleramo; le poetiche parole che Fernando Pessoa dedicò a Ophèlia Queiroz, con la quale visse una storia quasi in clandestinità dovuta alla differenza d’età; le missive che Jack London, autore di “Zanna Bianca”, dedicò all’amata Anna Stunsky; e ancora le parole di George Byron, Oscar Wilde, Eduardo De Filippo e Domenico Salierno, riecheggeranno nella suggestiva location del Giardino degli aranci alla Sanità.

A proposito del suo nuovo lavoro, il direttore artistico del Nuovo Teatro Sanità racconta: «La comunicazione immediata e diretta permessa dai social network ha sostituito le lettere, anche per le dichiarazioni d’amore più importanti. Ma chi di noi non vorrebbe riceverne una? Abbiamo deciso di raccogliere le più belle parole d’amore e di raccontarle in un luogo segreto, quasi nascosto del rione Sanità. Segreto e intimo, quasi come le parole e la musica che accompagnerà i pomeriggi al tramonto, in questo luogo meraviglioso che è il Giardino degli aranci».

Guarda anche: https://www.nuovoteatrosanita.it/

Costo del biglietto unico: 10 euro. Gratuito per gli abbonati ntS’.

Info e prenotazione obbligatoria al: 3396666426 – info@nuovoteatrosanita.it

Programmazione:
venerdì 26 giugno, ore 18.30-19.30-20.30
sabato 27 giugno, ore 18.30-19.30-20.30
domenica 28 giugno, ore 18.00-19.30-20.30
Solo 15 spettatori a turno.
Luogo di ritrovo: Chiesa di San Severo fuori le mura, Rione Sanità – Napoli


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2020 - 17:57



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento