ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:03
28.9 C
Napoli

Le strategie per lanciare un prodotto sul mercato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per avere successo non basta un prodotto o un servizio di qualità, ma è indispensabile pianificare una strategia di marketing adeguata.

In particolare, bisogna utilizzare delle tecniche specifiche, attraverso le quali valorizzare sia il bene in vendita che l’azienda o il professionista che lo propongono.

Inoltre, è possibile seguire alcuni, utili accorgimenti per capire come sfruttare al meglio il digital marketing per lanciare un prodotto sul mercato.

Come vendere dei prodotti senza investimenti e in assenza di un brand

Quando si possiede un prodotto, non bisogna cercare di vederlo immediatamente, senza prima aver progettato una strategia attraverso la quale capire come proporlo alle persone che potrebbero essere interessate. Al contrario. è necessario costruire un ecosistema di marketing, una struttura il cui obiettivo è finalizzato al profitto, per ottenere il maggior ritorno possibile dalla vendita del prodotto.

Come spiegato nel dettaglio anche dalla guida per lanciare un prodotto sul mercato messa a disposizione dalla piattaforma di formazione Magneptor, è possibile vendere anche senza avere un brand e risorse economiche.

In questo caso, è fondamentale offrire valore agli utenti, fornendo risorse di qualità tramite le quali è possibile creare una base di persone in target, per poi dare la possibilità a chi fosse interessato di acquistare il prodotto.

Questa strategia risulta essere molto efficace, specialmente in assenza di investimenti, poiché la parte promozionale viene sostituita dall’offerta di valore in modo gratuito. Tale approccio consente di stringere un legame forte con i clienti potenziali, generando una sensazione di riconoscimento che aiuta a costruire un rapporto forte, da utilizzare per preparare il terreno alla monetizzazione.

Ovviamente, è necessario mettere a disposizione delle persone dei contenuti di qualità, benché gratuiti, inoltre bisogna avere dei prodotti in linea con le risorse iniziali per garantire una certa continuità.

L’approccio strategico è dunque essenziale, in quanto il primo contatto è in grado di superare il clima di sfiducia iniziale, poiché le persone non conoscono chi offre il prodotto, mentre il tentativo di vendita successivo non deve deludere le aspettative per non compromettere il lavoro realizzato.

Come progettare un ecosistema di marketing per vendere prodotti

Un altro modo per lanciare nuovi prodotti sul mercato prevede ovviamente degli investimenti. Il primo passo consiste nello studio del mercato, per capire chi sono gli utenti interessati ad acquistare il proprio prodotto, cercando di comprenderne esigenze e necessità ottenendo quante più informazioni possibili.

Una volta individuate le buyers persona, con una definizione precisa degli utenti di riferimento con i quali comunicare, è possibile creare una strategia di marketing digitale adeguata. L’obiettivo da tenere a mente è la vendita del prodotto, perciò ogni attività deve avere come finalità il profitto. Il processo si può suddividere in tre step fondamentali, profilazione, educazione e vendita.

Innanzitutto, bisogna acquisire dei lead, contatti di persone in target con il prodotto da vendere, tramite campagne Facebook, advertising su YouTube o attività di email marketing. Dopodiché, è necessario profilare gli utenti, concentrandosi sull’esclusione delle persone non in linea con il prodotto, cercando di ottenere un gruppo di utenti che rappresentano clienti potenziali interessati a comprare.

Il secondo passaggio prevede l’educazione del pubblico, attraverso azioni che mostrino l’autorevolezza del professionista o dell’azienda rispetto a quel settore. In questo caso, bisogna fornire materiale gratuito, come video informativi, risorse PDF e guide, dando valore senza pretendere nulla in cambio. Tale sistema consente di abituare le persone alla propria presenza, le quali con il tempo saranno sempre più convenite della propria competenza.

Infine, arriva il momento di proporre il prodotto a pagamento, premiando tutto il lavoro svolto in precedenza. In questo modo le persone presenti saranno tutte in linea con il profilo del possibile acquirente, consapevoli della sua autorevolezza e della qualità offerta dal prodotto, grazie a tutte le risorse fornite gratuitamente in precedenza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Giugno 2020 - 09:40

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie