Economia

I servizi di compro auto incidentate tra opportunità e rischi

Condivid

Rivolgersi al web per vendere la propria auto incidentate, quindi non più funzionante a seguito di un sinistro stradale. Il web qui è da intendersi non come canali tradizionali, si vedano i tanti siti e portali di settore per compravendita tra i privati, su tutti Autoscout24: bensì come un luogo nel quale ricercare servizi specifici di acquisto auto sinistrate e non più marcianti.
Per i proprietari di vetture è una sorta di paradiso, dato che si parla di auto che sul mercato ordinario non avrebbero più alcun valore; certo un’opportunità da cogliere ponendo sempre la massima attenzione alla scelta dell’intermediario al quale ci si affida. Perché in questo campo il confine tra venditore serio e truffatore è più che mai sottile, molto più che in altri comparti.
Gli incidenti stradali sono eventi piuttosto connaturati alla circolazione in strada di auto e veicoli di varia natura; quando ci si ritrova a doverne gestire uno, il primo step è quello di valutare l’entità del danno subìto ed agire di conseguenza. Perché può capitare di trovarsi in una situazione paradossale, per la quale il costo della riparazione superi perfino il valore del veicolo. Cosa fare in questi casi?

Quando rivolgersi ad un compro auto incidentate

Proprio in questi casi può tornare utile rivolgersi ai servizi di un compro auto incidentate, fermo restando quanto sopra scritto; ovvero, l’importanza di scegliere un intermediario onesto e trasparente che possa garantire sicurezza in ogni passaggio.
I servizi di ritiro auto incidentate sono ormai presenti in tutte le principali città di Italia e si stanno allargando anche ai piccoli centri: un esempio è il servizio offerto da Ritiro Auto Incidentate, uno dei portali più cliccati, che mette a disposizione un elenco completo delle città dove è possibile vendere un’auto incidentata.
Se prima era un discorso di nicchia ora il giro si è allargato e sono tantissimi gli utenti che si rivolgono a realtà di questo genere per vendere la propria vettura incidentata, o comunque non più marciante. Quello che si può fare è richiedere una valutazione gratuita del proprio veicolo, magari rivolgendosi a tanti intermediari per trovare quello che fa maggiormente al proprio caso. Senza focalizzarsi soltanto sul lato economico, quindi evitando di scegliere necessariamente l’intermediario che offre la cifra più alta, ma basandosi su parametri di sicurezza; da questo punto di vista torna utile effettuare ricerche in rete sul soggetto scelto, capire se dietro vi è una società, se ha partita iva e regolare sede nel territorio italiano. Il minimo per poter condurre una trattativa di vendita auto in modo tranquillo e limpido.

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Giugno 2020 - 15:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:15

Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli campione d’Italia

Il quarto Scudetto della SSC Napoli non si ferma ai campi di calcio, ma entra… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:05

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22