300 euro di “luce” anche con negozio chiuso per lockdown.Potrebbe interessarti
Leggi di più suNapoli e ProvinciaAmianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Carabinieri denunciano 4 persone per furto di energia elettrica. Durante il lockdown è stata costretta a chiudere la sua attività. E’ perciò rimasta di stucco quando nella bolletta dell’ultimo trimestre ha letto dei 300 euro di consumi da pagare al fornitore di energia elettrica. La donna, titolare di un centro estetico, si è così rivolta ai Carabinieri.
Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Grazie alla collaborazione di tecnici del settore, i carabinieri hanno scoperto che 4 attività commerciali vicine avessero collegato abusivamente le proprie insegne luminose al contatore del centro chiuso. I titolari dei negozi – tutti in Via Ripuaria – sono stati denunciati per furto aggravato di energia elettrica.





