Attualità

Fase 3: per le vacanze e’ boom di richieste per i camper

Condivid

Fase 3: per le vacanze e’ boom di richieste per i camper. Viaggiare dopo il Covid-19? Meglio se in camper, una soluzione che si delinea tra le piu’ sicure in termini di distanziamento sociale e liberta’ di movimento.

La conferma arriva dai dati registrati nelle prime due settimane di giugno dalla piattaforma europea Yescapa che con oltre 7.800 veicoli e 400mila utenti in Europa, si posiziona tra i leader del camper-sharing tra privati. Nel dettaglio, dalla fine del lockdown la piattaforma ha quadruplicato il traffico degli utenti sul sito che, a partire dal 3 giugno, ha registrato un aumento del 150% di visite (circa 50mila visite a settimana), rispetto allo stesso periodo nel 2019, con richieste di iscrizione e di prenotazioni confermate da veterani e neofiti. Record storici sono stati registrati nelle prime due settimane di giugno: se in Europa le prenotazioni confermate sono salite a 6.000 (+200% rispetto allo stesso periodo del 2019), in Italia le conferme hanno raggiunto un aumento del 120%, rispetto allo stesso periodo nell’anno precedente, con oltre 2.000 richieste nel mese di giugno.

La meta prescelta e’ l’Italia, almeno per il 99% dei prenotati sulla piattaforma di camper sharing: se nel 2019 il 46% del turismo in Italia era composto da stranieri che sceglievano lo Stivale come meta di vacanza, quest’anno il trend e’ determinato soprattutto da italiani che scelgono di restare entro confini nazionali sia per sostenere l’economia locale sia per scoprire le bellezze del proprio territorio. Milano, Torino, Roma e Napoli sono le citta’ con il maggior numero di ricerche di veicoli che partiranno per il Sud Italia, le Isole (Sardegna e Sicilia) e le Dolomiti: queste le destinazioni maggiormente ricercate dagli utenti della piattaforma. Infine un ulteriore dato in controtendenza rispetto agli anni scorsi: il turismo domestico di questa stagione estiva tendera’ a viaggiare con piu’ frequenza tra luglio a fine settembre, prediligendo weekend lunghi – da giovedi’ a lunedi’ – a discapito delle 2 settimane di solito considerate.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2020 - 11:12
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato ad Arzano

Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:53

Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato nero

Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:46

Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana

Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:33

Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto

Napoli– I carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro hanno inferto un duro colpo al… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:06

Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno limoni”

L’attrice, conduttrice televisiva, show woman ed autrice toscana Chiara Francini, nella suggestiva cornice della chiesa… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 08:50

Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro

Napoli – L'estate è appena iniziata, ma la "Terra dei Fuochi" è già tornata ad… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 07:46