Fase 3, Coldiretti e Terranostra: 'Sold out agriturismi in Campania'. "Sono stati gli ultimi ad aprire, ma i primi a registrare un successo di prenotazioni con numerosi sold out in tutta la regione". Lo hanno comunicato in una nota Coldiretti e Terranostra Campania. "
Gli agriturismi della rete Campagna Amica - hanno spiegato - hanno festeggiato la riapertura totale nel primo weekend della fase 3, nel rispetto delle prescrizioni anti-covid.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, Ocone ancora in silenzio davanti al gip
Finge il rapimento e posta il video sui social per vedere la figlia neonata
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e aggredisce la ex: arrestato un uomo di origini russe
Avellino, scoperti sei telefoni cellulari nascosti in carcere. Il Sappe: “Sistema penitenziario al collasso”
"In Campania sono presenti oltre 700 agriturismi nelle cinque province - hanno sottolineato Coldiretti e Terranostra Campania - Se la cucina e' una delle ragioni principali per scegliere l'agriturismo, sono sempre piu' spesso offerti programmi ricreativi come l'equitazione, il bike touring, il tiro con l'arco, il trekking, ma non mancano attivita' culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici. In Campania l'offerta agrituristica e' sempre piu' ricca e variegata, con crescita continua del turismo culturale e del turismo 'green'. La rete degli agriturismi cresce insieme ad un modello di agricoltura che e' presidio del territorio e custode di un patrimonio di 531 bandiere del gusto (prodotti agroalimentari tradizionali), grazie al quale la Campania e' la prima regione d'Italia per biodiversita'. Nella rete degli agriturismi Campagna Amica a valorizzare la biodiversita' del cibo ci sono gli agrichef, i cuochi contadini, che portano in tavola le ricette della tradizione, valorizzando le produzioni a chilometro zero", hanno concluso Coldiretti e Terranostra Campania.