“A causa della fluidità in atto della situazione del Covid-19 a livello internazionale, i dettagli del calendario più ampio saranno finalizzati nelle prossime settimane con la speranza di avere un totale di 15-18 gare prima del completamento della stagione a dicembre”, affermano gli organizzatori. Come già noto, le prime gare si svolgeranno a porte chiuse: l’auspicio, ovviamente, è di poter riaccogliere il pubblico intorno ai circuiti quando le condizioni lo potranno permettere. E a proposito di sicurezza, i componenti del Circus dovranno osservare il rigido protocollo sanitario messo a punto da F1 e Fia: i team si sposteranno con voli privati, dovranno effettuare test all’arrivo, saranno isolati dagli altri sui circuito. Le regole del distanziamento dovrebbero portare alle modifiche delle cerimonie di premiazione. La stagione scatta in Austria con un doppio appuntamento: 5 e 12 luglio, al Red Bull Ring. Anche la Gran Bretagna sarà sede di due Gran Premi consecutivi (2 e 9 agosto), dopo che il governo ha dato l’ok per l’allenamento delle restrizioni per chi entrerà nel Regno Unito. La terza tappa del Mondiale sarà all’Hungaroring di Budapest, il 19 luglio, mentre dopo la pausa e la doppia prova di Silverstone il Circus volerà in Catalogna per il Gran Premio di Spagna (16 agosto) e in Belgio, per la gara ospitata dal circuito di Spa (30). A settembre, il 6, confermato l’appuntamento con Monza per il Gran Premio d’Italia. E non è detto che il nostro Paese, nel caso di complicanze per l’organizzazione delle gare in altri continenti, non arrivi ad ospitare un secondo appuntamento. Monza, Imola, o il Mugello. E proprio la Toscana si candida come sede: “Qualora ci fosse la necessità di organizzare un Gran Premio a porte chiuse il Mugello sarebbe il luogo ideale”, ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. “Sarebbe un’occasione unica per portare la F1 in un circuito ‘nuovo'”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto