#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 13:38
24.5 C
Napoli
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...

F1, Mondiale riparte con 8 gare in Europa. A Monza il 6 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

L’attesa sembra essere finita. La Formula 1 può scaldare i motori. E’ ufficiale il calendario delle prime otto gare del Mondiale 2020: un passo importante e che fa intravedere, finalmente, la luce in fondo al tunnel. L’emergenza coronavirus non ha risparmiato nemmeno il Circus, costretto a ridisegnare tra mille difficoltà una stagione segnata fino a qui da rinvii e cancellazioni. Al momento sono ufficiali le prime otto gare in Europa, ma si punta ovviamente ad allungare gli appuntamenti del Mondiale, nella speranza di non incappare più in ostacoli.

“A causa della fluidità in atto della situazione del Covid-19 a livello internazionale, i dettagli del calendario più ampio saranno finalizzati nelle prossime settimane con la speranza di avere un totale di 15-18 gare prima del completamento della stagione a dicembre”, affermano gli organizzatori. Come già noto, le prime gare si svolgeranno a porte chiuse: l’auspicio, ovviamente, è di poter riaccogliere il pubblico intorno ai circuiti quando le condizioni lo potranno permettere. E a proposito di sicurezza, i componenti del Circus dovranno osservare il rigido protocollo sanitario messo a punto da F1 e Fia: i team si sposteranno con voli privati, dovranno effettuare test all’arrivo, saranno isolati dagli altri sui circuito. Le regole del distanziamento dovrebbero portare alle modifiche delle cerimonie di premiazione. La stagione scatta in Austria con un doppio appuntamento: 5 e 12 luglio, al Red Bull Ring. Anche la Gran Bretagna sarà sede di due Gran Premi consecutivi (2 e 9 agosto), dopo che il governo ha dato l’ok per l’allenamento delle restrizioni per chi entrerà nel Regno Unito. La terza tappa del Mondiale sarà all’Hungaroring di Budapest, il 19 luglio, mentre dopo la pausa e la doppia prova di Silverstone il Circus volerà in Catalogna per il Gran Premio di Spagna (16 agosto) e in Belgio, per la gara ospitata dal circuito di Spa (30). A settembre, il 6, confermato l’appuntamento con Monza per il Gran Premio d’Italia. E non è detto che il nostro Paese, nel caso di complicanze per l’organizzazione delle gare in altri continenti, non arrivi ad ospitare un secondo appuntamento. Monza, Imola, o il Mugello. E proprio la Toscana si candida come sede: “Qualora ci fosse la necessità di organizzare un Gran Premio a porte chiuse il Mugello sarebbe il luogo ideale”, ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. “Sarebbe un’occasione unica per portare la F1 in un circuito ‘nuovo'”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2020 - 20:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento