Ercolano, i volontari dell'associazione Hippocampus scendono in campo per ripulire la scogliera.Potrebbe interessarti
Leggi di più suNapoli e ProvinciaAmianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Hanno raggiunto la scogliera di primo mattino quando il sole era meno forte, tuttavia la giornata è diventata subito rovente, il caldo oggi non ha dato tregua, ma ciò non ha fermato i volontari dell'associazione Hippocampus che motivati da una solida passione ambientalista hanno operato sotto un sole cocente con incrollabile determinazione .
Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Rimosse alcune tonnellate di rifiuti incastrati tra la scogliera, portati li dalle mareggiate invernali o più semplicemente dall'incivilta' di chi continua ad usare il mare come fosse una pattumiera. I volontari non si sono comunque lasciati scoraggiare neanche dalla difficoltà di dover rimuovere rifiuti incastrati in punti difficili. A fine mattinata innumerevoli erano i grossi sacchi di rifiuti raccolti. A farla da padrone ancora e sempre la plastica. Quintali di plastica di ogni tipo. Tuttavia non mancavano altre tipologie di rifiuti più particolari: un pezzo di imbarcazione, mezza canoa, una bombola del gas, ante in legno, grossi pali in acciaio, grossi tubi, rami, boe, bidoni.
Soddisfazione del presidente dell'associazione Hippocampus Ciro Borrelli: "sono soddisfatto del grande lavoro messo in campo dalla mia squadra, i ragazzi hanno mostrato una grande determinazione e volontà. Abbiamo liberato la scogliera da una grandissima quantità di rifiuti, tanto lavoro è stato fatto e tanto lavoro bisogna ancora fare. Il rispetto per l'ambiente è una tematica importante che deve interessare tutti." (giorgio kontovas)





