ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

E’ vero che i Mac sono virus free?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da anni circola in ambito informatico una di quelle leggende metropolitane in grado di diffondersi in maniera (è proprio il caso di dirlo) virale lungo le autostrade telematiche, utilizzando come mezzo di riproduzione e al tempo stesso cassa di risonanza forum, social network, talvolta persino siti autorevoli. La leggenda in questione vorrebbe i PC che montano sistemi operativi Microsoft o affini tenuti perennemente sotto assedio da virus e malware, mentre i Mac e gli altri dispositivi Apple risulterebbero pressoché “vergini” da questo punto di vista. Una visione oltremodo distorta, perché il mondo dell’hacking e del phishing è talmente intraprendente da trovarsi spesso una spanna avanti a chi opera in ambito informatico all’interno della legalità.

Così, anche i Mac possono vantare i loro bravi nemici, sotto forma di virus che attentano alla salute dei computer e soprattutto dei sistemi operativi – o parti di questi ultimi – installati su di essi. È altresì vero che, su un piano percentuale, gli attentati informatici alla salute dei PC sono ancora in netta superiorità rispetto a quelli dei terminali Apple. Tuttavia, questo aspetto non deve indurre i possessori di Mac a dormire tra due guanciali. I prodotti Apple, infatti, agli occhi di un hacker appaiono come dispositivi d’élite, proprio in virtù della loro “schermatura” nei confronti degli agenti esterni indesiderati; e ciò li rende molto più appetibili, perché rappresentano una sfida più impervia e dunque più affascinante. Inoltre, è convinzione diffusa che i proprietari di Mac siano mediamente più benestanti di quelli di PC, e che pertanto possano nascondere nei loro terminali dati molto più preziosi, incentivando le operazioni di phishing.

Il risultato di ciò è un aumento esponenziale della presenza di virus e malware in ambienti Mac. Dunque, se i PC mantengono salda la loro poco onorevole leadership a riguardo su un piano meramente quantitativo, i Mac fanno registrare un trend di crescita nettamente superiore: ben il 60% in più nel 2019 rispetto al 2018. E già questo è un dato in grado di radere al suolo ogni mitologia inerente i Mac come dispositivi virus free: essi possono essere infettati come qualsiasi altro computer. Anzi, dati alla mano anche di più.

Di qui, la necessità di difendersi al di là degli strumenti (comunque preziosi) che Apple mette regolarmente a disposizione dei suoi clienti sotto forma di aggiornamenti di sicurezza. Come hanno capito molte software house operanti nel settore, essi potrebbero non bastare. Il successo di tool di pulizia e ripristino delle funzionalità di un Mac prodotti da aziende terze, come l’ormai celebre CleanMyMac X, si spiega anche così.

D’altronde, quello tra produttori di software e “untori” telematici è un braccio di ferro destinato a protrarsi all’infinito. E al di là delle precauzioni e delle contromisure messe a disposizione del mercato, la difesa più efficace rimane sempre una cura costante del proprio apparecchio. Il che significa: monitoraggio continuo di plug-in, applicazioni, file e programmi, al fine di individuare quelli sospetti e sconosciuti, ed eventualmente rimuoverli. Ma anche installazione puntuale degli aggiornamenti forniti dalla casa madre: si tratta infatti del primo, e spesso più efficace, “vaccino” contro ogni genere di virus informatico.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 26 Giugno 2020 - 20:26

Leggi anche

Commenti (1)

Interessante articolo, non sapevo che anche i Mac potessero essere vulnerabili ai virus. Meglio prendere precauzioni!

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker