#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Festa Coppa Italia, De Magistris: ‘Tifosi Napoli sciagurati? Guerra ha esagerato’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festa Coppa Italia, De Magistris: “Tifosi Napoli sciagurati? Ranieri Guerra dell’Oms ha detto che i tifosi del Napoli che ieri sono scesi in piazza sono stati degli sciagurati? Mi sembra un po’ esagerato”.

 

A rispondere, ospite di “Un Giorno da Pecora”, su Rai Radio1, e’ Luigi De Magistris, sindaco della città campana e tifosissimo della squadra guidata da Rino Gattuso. “Napoli non ha piu’ contagiati praticamente da quando e’ finito il lockdown, in città sono sette giorni che c’e’ il contagio zero, e in piazza c’erano solo napoletani. Bisogna uscire fuori da questa ipocrisia – ha proseguito – Se vince il Napoli chi puo’ pensare che i napoletani non scendano in strada a festeggiare? Non bisogna esser ipocriti. E poi evidentemente si e’ scaricato anche il lanciafiamme di De Luca…Si vede che lo ha messo a riposo, nello scantinato, si e’ messo paura del popolo”, ha scherzato De Magistris.

“Credo – ha aggiunto il sindaco di Napoli – che in questi momenti non si debba essere ipocriti e, inoltre, non capisco chi sarebbe dovuto intervenire: dovremmo fare appello al lanciafiamme rimasto senza fuoco del presidente della Regione visto che e’ lui che in qualche modo governa dall’alto il tema degli assembramenti? Ne’ tanto meno ritengo che si potesse ipotizzare che le forze dell’ordine intervenissero a separare le persone con il battipanni

. Bisogna essere onesti: o non si facevano piu’ giocare le partite di campionato e Coppa fino a settembre o in qualche modo quanto accaduto ieri sera e’ inevitabile senza che si addossi la colpa al Governo, alla Regione Campania, al sindaco, alle forze di polizia”. Rispetto ai festeggiamenti de Magistris ha sottolineato che c’e’ stato anche chi “e’ rimasto a casa, chi e’ sceso con la mascherina, chi ha esultato in modo sobrio.

 

Cio’ che mi spiace invece, in virtu’ dell’amore che la stragrande maggioranza dei napoletani ha per la citta’, e’ vedere atti di danneggiamento a beni monumentali. Questo mi amareggia molto perche’ si puo’ festeggiare, gioire e godere di una giornata cosi’ bella avendo contestualmente rispetto per la citta’ perche’ ho sempre pensato che amare la squadra vuol dire in primo luogo amare la citta’ di Napoli”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 18 Giugno 2020 - 17:52


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie