Riaprono finalmente le ludoteche e i servizi per l’infanzia e l’adolescenza, tra la soddisfazione e la preoccupazione degli operatori del settore.
La recente ordinanza regionale n. 55, firmata dal presidente Vincenzo De Luca, ha consentito la ripresa delle ‘aree gioco per bambini e ludoteche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza (compresi campi estivi e oratori)’.
Un passo fondamentale per la ripresa di un settore particolarmente colpito dalla crisi dell’emergenza sanitaria, tanto rilevante per l’aggregazione e la socialità dei bambini.
Con alcuni crediti di imposta, che hanno aiutato le piccole imprese a sostenere costi come il fitto per tre mesi o le sanificazioni, è stato scongiurato il tracollo di queste strutture. Per i tanti operatori del settore – dai variegati profili di artisti, animatori e personale tecnico e amministrativo – l’intervento pubblico è stato una boccata di ossigeno e di speranza e l’ordinanza regionale fondamentale. Ma resta un motivo di preoccupazione. Quello di riuscire a ricostruire e recuperare il rapporto di serenità con il pubblico.
Lo conferma Massimiliano Pinto, titolare della ludoteca Madalù, la struttura per bambini di via Ferrante Loffredo all’Arenaccia, recentemente oggetto di un furto che ha provocato ingenti danni: “Siamo contenti di poter finalmente riaprire le nostre attività, dopo un lungo periodo di quarantena». «Ora, dopo il sostegno pubblico ricevuto – conclude Pinto –, occorre ristabilire le relazioni con le famiglie, rassicurandole sulla nostra adozione delle misure più stringenti di sicurezza sanitaria, a salvaguardia della salute dei loro bambini e dei nostri operatori”.
Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto
L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto
Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto
Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto
Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto
Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto