#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:50
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Coronavirus, nelle ultime 24 ore aumento record dei casi nel mondo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, nelle ultime 24 ore aumento record dei casi nel mondo Oms: il grosso dei contagi nelle Americhe.

 

L’Organizzazione mondiale della sanità ha registrato un aumento record di casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, soprattuto a causa della crescita dei contagi nelle Americhe. Secondo i dati Oms in 24 ore sono state registrare 183mila nuove infezioni: la maggior parte, oltre 50mila, in Brasile, con numeri elevati anche negli Usa e in India.

Continua a crescere nella media degli ultimi giorni la pandemia di coronavirus che ha il suo epicentro in America latina, dove in 24 ore i casi di contagio sono saliti a 2.048.891 (+41.871) e i morti a 95.724. E’ quanto emerge oggi da una statistica realizzata dall’ANSA in base ai dati ufficiali di 34 Nazioni e territori latinoamericani. Il Brasile segna un apparente rallentamento della curva dei contagi, ma per capire se si tratti di una reale inversione di tendenza occorrera’ vedere l’andamento dei prossimi giorni. Il Paese piu’ colpito del continente e secondo al mondo dopo gli Usa, ha registrato nelle ultime 24 ore 17.459 contagi, che portano il totale a 1.085.038, e 641 vittime, che salgono cosi’ a 50.617. Seguono Peru’ (254.936 contagi totali, 8.045 in 24 ore) e Cile (242.355 e 4.479). Meno colpiti, ma con cifre significative, Messico (180.545 e 21.825), Ecuador (50.640 e 4.223), Colombia (68.652 e 2.237) e Argentina (42.785 e 1.011).

 

Un totale complessivo di 428.271 casi confermati di contagi da Coronavirus (+3822 rispetto al giorno precedente) sono stati registrati dall’inizio dell’epidemia nei Paesi dell’Europa centrale e orientale, in Germania, Austria e Grecia, secondo dati ufficiali delle autorita’ nazionali inviati all’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) e aggiornati alla mattina del 21 giugno. La crescita percentuale su base settimanale dei contagi e’ da tempo in rallentamento in gran parte della regione sulla base di elaborazioni aggiornate al 15 giugno, ma rimane sostenuta nell’ultima settimana in Macedonia del Nord, Albania, Kosovo e Moldova. La Bielorussia registra piu’ casi confermati di Covid-19 per milione di abitanti che l’Italia. I decessi registrati nell’area sono stati finora 16.678 (+71), di cui 8882 in Germania, 1500 in Romania, 1346 in Polonia, 1002 in Ucraina, 688 in Austria, 570 in Ungheria, 464 in Moldova, 343 in Cechia, 336 in Bielorussia, 260 in Serbia, 233 in Macedonia del Nord. Nella regione, il maggior numero di casi confermati di Coronavirus e’ stato registrato in Germania (189822, +687 nelle ultime 24 ore), seguita da Bielorussia (57936, +603), Ucraina (36560, +735), Polonia (31620, +304), Romania (23730, +330), Austria (17247, +62), Serbia (12803, +94), Moldova (12732, +478) e Cechia (10448, +42). Un totale di 56862 casi positivi e 2654 decessi sono stati confermati fino al 21 giugno in Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e nei Balcani occidentali (Serbia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord, Albania). Nell’Europa centro-orientale nel suo complesso, la Bielorussia ha registrato finora il maggior numero di casi di Covid-19 per milione di abitanti (circa 6104, l’Italia e’ a 3940 per milione), seguita da Moldova (3935) e Macedonia del Nord (2410), mentre il tasso piu’ basso e’ stato osservato in Grecia (302 per milione) e Slovacchia (291), secondo elaborazioni dell’ANSA su dati Oms. La Moldova e’ la nazione dell’area con il piu’ alto tasso di decessi per milione di abitanti (131contro i 570 dell’Italia), seguita da Macedonia del Nord (112), e Germania (77) e mentre il tasso piu’ basso e’ stato registrato in Slovacchia (5). Tra l’8 giugno e il 15 giugno, il maggior aumento percentuale dei casi confermati su base settimanale e’ stato registrato in Macedonia del Nord (+36,0%), Moldova (+17,6%), Ucraina (+14,4%) e Bielorussia (+14,3%). mentre in Cechia, Estonia, Serbia, Ungheria, Lituania, Lettonia, Austria, Germania, Grecia, Slovenia, Slovacchia, Croazia e Montenegro l’aumento percentuale settimanale e’ tra il 5% lo 0%. (


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Giugno 2020 - 10:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie