#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 19:20
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Coronavirus, 202 nuovi contagi e 71 vittime in Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua a migliorare la situazione relativa al numero di nuovi positivi al coronavirus in Italia. Calano infatti i casi su base quotidiana anche a fronte di un deciso aumento dei tamponi effettuati; mentre le terapie intensive occupate sono al minimo dal 3 marzo.

Inoltre ben 16 regioni fanno registrare meno di 5 positivi e ben 8, in aumento, zero. E’ quanto emerge dal consueto bollettino della Protezione civile sulla diffusione del Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 202 nuovi casi, 81 in meno rispetto alla rilevazione precedente. Il totale delle persone positive al Covid-19 nel nostro Paese da inizio emergenza arriva a 235.763 mentre prosegue deciso il calo delle persone attualmente positive che e’ di 31.710, con una decrescita di ben 1.162 assistiti rispetto a ieri. 71 invece le persone decedute nelle ultime 24 ore che portano il totale da inizio emergenza a 34.114. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 169.939 con un incremento di 1.293 persone rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 249 sono in cura presso le terapie intensive, 14 pazienti in meno rispetto a ieri; mentre 4.320 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 261 pazienti. Quanto al numero di tamponi totali effettuati, arriva a 4.381.349, 62.699 nelle ultime 24 ore e circa il doppio rispetto a ieri quando erano stati 55.003. Sono invece 2.713.554 le persone sottoposte a test.

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile – gli attualmente positivi sono 17.857 in Lombardia (-440), 3.372 in Piemonte (-299), 2.061 in Emilia-Romagna (-95), 965 in Veneto (-39), 539 in Toscana (-89), 245 in Liguria (-4), 2.566 nel Lazio (-4), 947 nelle Marche (-45), 642 in Campania (-33), 557 in Puglia (-56), 80 nella Provincia autonoma di Trento (-1), 853 in Sicilia (0), 113 in Friuli Venezia Giulia (-15), 550 in Abruzzo (-17), 94 nella Provincia autonoma di Bolzano (-1), 28 in Umbria (-1), 50 in Sardegna (-4), 6 in Valle d’Aosta (-2), 54 in Calabria (-14), 120 in Molise (0), 11 in Basilicata (-3). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.349 (+32), Piemonte 3.976 (+15), Emilia-Romagna 4.192 (+7), Veneto 1.961 (+0), Toscana 1.078 (+1), Liguria 1.513 (+4), Lazio 770 (+4), Marche 992 (+0), Campania 428 (+2), Puglia 529 (+3), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 278 (+0), Friuli Venezia Giulia 341 (+1), Abruzzo 453 (+2), Provincia autonoma di Bolzano 292 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 144 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.381.349, in aumento di 62.699 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.713.554.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 10 Giugno 2020 - 19:13

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie