Gli operatori delle forze dell’ordine, la polizia locale ed i militari dell’Esercito, secondo la pianificazione effettuata, con ordinanza del Questore, delle zone interessate al fenomeno della ‘movida’, hanno continuato l’opera di intensificazione della vigilanza in città al fine di prevenire ogni forma di illegalità, anche in ossequio alle vigenti normative nazionali e regionali per evitare la diffusione del contagio Covid-19. Nel corso di tale attività di controllo, personale della squadra volante della polizia di Stato ha proceduto all’arresto in flagranza di E.E. salernitano classe ’96, per spaccio di sostanze stupefacenti, fermato mentre era intento a cedere una dose di cocaina ad altro cittadino anch’egli del luogo.
Sono state attenzionate in particolare le zone del centro storico e del lungomare caratterizzate da una maggiore concentrazione di giovani che frequentano i tanti locali bar e pub, ivi presenti.
Nel dettaglio, sono state identificate 440 persone e controllati 40 veicoli. Particolare attenzione è stata poi rivolta all’attività di controllo in ordine alla regolarità della vendita di bevande alcoliche, nel rispetto delle modalità e dei limiti orari di somministrazione, con l’effettuazione di mirati accertamenti amministrativi nei confronti di 39 locali e pub del centro, anche al fine di prevenire eventuali assembramenti e forme di abuso o intemperanza a tutela dei cittadini.
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto
Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto
Castel Volturno – Notte di paura nella movida di Pinetamare, a Castel Volturno, dove alcuni… Leggi tutto
Frattamaggiore – Ancora un colpo alle cosche che controllano il territorio a nord di Napoli. Dopo… Leggi tutto
Napoli – Scontro frontale tra il Coordinamento della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone… Leggi tutto