Salute

Consulti online: quando il web fa la differenza

Condivid

Forse la diffusione degli smartphone, la tendenza ad usare internet di frequente o a voler sfruttare le risorse della rete hanno portato negli ultimi tempi ad una crescita dei servizi di consulenza online. Molti professionisti decidono addirittura di erogare i loro servizi esclusivamente sul web. Ma da cosa dipende questa scelta?

La consulenza online offre i suoi vantaggi in molti casi. Innanzitutto perché ci consente di abbracciare una clientela più ampia, dal momento che non ci sono limiti geografici ad ostacolare la vendita del servizio. In secondo luogo, abbatte i costi di gestione dell’ufficio e quindi permette anche al professionista di presentarsi sul mercato in modo più competitivo.

I vantaggi non mancano neppure per gli utenti, se consideriamo che sono tante le persone impossibilitate negli spostamenti per i motivi più disparati: disabilità e logistica solo per citarne alcuni. Va detto, anche, che a prescindere dal settore la richiesta di una consulenza online non richiede particolari passaggi da parte dell’utente. Si può decidere se scaricare un’app correlata al sito oppure effettuare una registrazione, seguendo le indicazioni che di solito prevede la prenotazione di un appuntamento e, successivamente, il consulto.

Ci sono però anche altri punti di forza da considerare, per esempio in caso di emergenza, i video consulti medici quando si ha l’esigenza di ricevere in tempi rapidi una risposta. In ambito medico possono concorrere anche altri elementi che spingono le persone a preferire un consulto a distanza. Infatti, nel caso in cui vi fosse un disagio psicologico, la maggiore discrezione che deriva dal fatto di effettuare sedute direttamente da casa può essere preferibile.

Il risparmio di tempo è invece un punto a favore della consulenza fiscale e finanziaria online, che permette una condivisione dei documenti istantanea. In tal modo risulta più facile gestire la pratica per gli addetti ai lavori. Anche se parliamo di marketing, richiedere una consulenza online ad un esperto in materia può essere vantaggioso. Questa scelta richiede meno costi e vincoli rispetto all’assunzione di una figura che comunque può essere d’aiuto solo in alcune fasi del percorso di crescita di un’azienda.

Insomma la consulenza online è una frontiera virtuale in continua espansione, che può fare la differenza anche in termini di digitalizzazione.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2020 - 07:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18