#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Cinema, al via l’Ischia Film Festival: premio alla carriera a Sergio Rubini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rubini, attore e regista, sarà ospite della prima serata al Castello Aragonese insieme a Francesco Di Leva, a seguire le proiezioni dei film “Il Grande Spirito” e “Il Sindaco del Rione Sanità”.
La diciottesima edizione si svolgerà dal 27 giugno al 4 luglio ed è la prima rassegna cinematografica con ospiti in presenza, a ripartire in Italia dopo l’emergenza sanitaria. Attesi Marco D’Amore, Giampaolo Morelli, il cast de l’Amica Geniale, Lillo Petrolo, Ernesto Mahieux, Alessandro Roja, Susy Laude, Silvia D’Amico.
Selezionate 79 opere di cui 55 in concorso provenienti da 31 paesi del mondo.

 

Al via domani, sabato 27 giugno, la diciottesima edizione dell’Ischia Film Festival che si svolgerà in versione ibrida, in parte al Castello Aragonese in parte online sul portale www.ischiafilmfestivalonline.it, esplorando il legame tra cinema e location secondo il format della rassegna. Sono 79 le opere selezionate tra finzione e documentario, di cui 55 in concorso e 24 fuori concorso, provenienti da 31 paesi, divise tra le sezioni Lungometraggi, Cortometraggi, Location Negata, Scenari Campani, Animazione, e “Best of”: 51 le prime visioni tra cui 14 sono assolute, 9 europee e 28 italiane. Film d’apertura “Kathleen” di Liam O’Neill, regista scomparso a causa del Coronavirus: la proiezione sarà accompagnata da un minuto di raccoglimento per tutte le vittime del Covid.

L’Ischia Film Festival 2020 sarà il primo grande evento internazionale in presenza che si terrà in Italia dopo l’emergenza sanitaria ospitando sull’isola i protagonisti del cinema nostrano. Protagonisti della serata d’apertura Sergio Rubini e Francesco Di Leva. Il primo riceverà il premio alla carriera raccontando al pubblico il suo percorso artistico che ha incrociato maestri come Fellini, Tornatore, Salvatores, Monicelli, Veronesi, Scola. Al termine dell’incontro le proiezioni dei film “Il grande spirito” di Rubini e “Il sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone.

Tra gli artisti attesi Lillo Petrolo (il 28 giugno con “D.N.A. – Decisamente non adatti” che ha diretto con Claudio Gregori), Ernesto Mahieux (il 29 giugno con “Il ladro di Cardellini” di Carlo Luglio), Gaia Girace, Margherita Mazzucco, Giovanni Amura e Francesco Serpico, “stelle” del cast della serie tv “L’Amica Geniale Storia del nuovo cognome” di Saverio Costanzo e Alice Rohrwacher (il 30 giugno) che tornano sull’isola d’Ischia dopo avervi girato alcune puntate della seconda stagione, Susy Laude (il 1 luglio con “Gli uomini d’oro” di Vincenzo Alfieri), Giampaolo Morelli (il 2 luglio con il suo esordio da regista “7 ore per farti innamorare”), Alessandro Roja (il 3 luglio con “Si muore solo da vivi” di Alberto Rizzi), Silvia D’Amico (il 3 luglio con “Il Regno” di Francesco Fanuele) e Marco D’Amore (il 4 luglio con il suo esordio da regista “L’immortale”).

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/06/ischia-film-festival-2020-premio-alla-carriera-a-sergio-rubini/

Alle proiezioni a ingresso gratuito, in programma nella Piazza d’Armi del castello, si accederà solo su prenotazione sul sito del festival. La “sala” sarà ridimensionata nei posti, che passano dai 300 abituali a un numero massimo di 100 per rispettare l’obbligo del distanziamento. All’entrata verrà misurata la temperatura a tutti e, come da normativa sanitaria, chi dovesse averla superiore ai 37,5 gradi seguirà un percorso particolare di allontanamento e segnalazione alle strutture sanitarie. “Siamo orgogliosi di dare un forte segnale di ottimismo e ripartenza”, sottolinea il direttore artistico del festival, Michelangelo Messina.

Nella giornata inaugurale del Festival, nella sala cinematografica virtuale sarà possibile assistere alla proiezione di “Fated hearts” di Elif Akarsu Polat e Cigdem Bozali (anteprima europea e in concorso nella sezione Lungometraggi) e “All eyes on the Amazon” di Andrea Marinelli (in concorso nella sezione Location Negata), e dei cortometraggi “Anna” di Dekel Berenson, “Fram” di Thomas Freundlich e Valtteri Raekallio, “Mighty” di Lola Glaudini, “Stunned, I remain alert” di Lucas H. Rossi dos Santos e Henrique Amud, in concorso nella medesima categoria. Da non perdere “Makun (No llores): Dibujos en un C.I.E.” di Emilio Martí López (in concorso nella sezione “Animazione”), “Il corridoio delle farfalle” di Andrea Canova e Claudia Brignone (anteprima mondiale in concorso nella sezione “Scenari Campani”) e “The innocence” di Ashraf Shishir (Scenari fuori concorso).

L’Ischia Film Festival è realizzato sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, con l’assegnazione della Medaglia del Presidente della Repubblica, con il contributo della Regione Campania (Direzione delle politiche culturali e del turismo) e della Direzione Generale Cinema del BiBACT.

sergio rubini


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Giugno 2020 - 11:29


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie